• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tracce di Covid sui bus, Ciambella querela Cotral. E Arena: “Nessuna fake news”

Tracce di Covid sui bus, Ciambella querela Cotral. E Arena: “Nessuna fake news”

12 Aprile 2021

Sempre molto suscettibile ed incline a rigettare le critiche, stavolta la dirigenza di Contral si vedrà recapitare una querela per diffamazione dalla consigliera comunale Luisa Ciambella. Al centro della querelle le rilevazioni compiute dai Nas sui mezzi pubblici a Viterbo di cui si è parlato in Consiglio comunale.

“Ho ricevuto mandato da Luisa Ciambella, consigliere comunale a Viterbo – dice l’avvocato Pierluigi Bianchi – di agire in ogni sede nei confronti di Cotral per aver diramato a mezzo stampa notizie false e lesive del suo onore e decoro, da ritenere ancor più gravi se si considera che esse attengono all’esercizio della sua attività pubblica. Affermare ‘dispiace constatare che sia il sindaco Arena sia la consigliera Ciambella siano male informati e sostengano la diffusione di vere e proprie fake news’ è notizia falsa che rappresenta una grave lesione della sua immagine. Ciò in quanto nella sua interrogazione alla luce di verifiche effettuate dai Nas  e diramate dal portale del Ministero della salute, si ‘chiedevano lumi’ solo su Francigena, la società municipalizzata del Comune di Viterbo. Inopinatamente Cotral esprimere ‘stupore del dibattito nato all’interno del Consiglio comunale di Viterbo circa la presunta presenza di tracce di virus Covid a bordo dei bus Cotral in servizio nella Tuscia, rilevata dai carabinieri del Nas nel corso delle ispezioni’. Comunicato in cui poi si precisa che nessun bus Cotral ispezionato è risultato positivo. Come si può verificare dall’interrogazione a protocollo pec del comune – spiega Bianchi – e ancora meglio dalla registrazione del Consiglio, disponibile anche in streaming su Youtube, la consigliera Ciambella non ha mai ne asserito, né pensato, né lasciato intendere che Cotral avesse ricevuto rilievi dai Nas. Semplicemente non ha mai citato la società Cotral nella sua interrogazione. Ha sempre e solo parlato di Francigena e, come le compete da mandato elettivo, poneva quesiti al sindaco pro-tempore assolutamente legittimi. Pertanto risulta completamente infondata l’accusa mossale di diramare vere e proprie fake news, né l’illegittimo comportamento di Cotral può essere giustificato da eventuali ricostruzioni non corrispondenti alla realtà dei fatti poste in essere dalla stampa locale visto che le fonti debbono essere sempre verificate”.

Sulla vicenda interviene anche il sindaco Arena, lui che invece il Cotral lo ha citato: “Quanto da me asserito lo scorso 8 aprile in Consiglio comunale, a seguito di un’interrogazione rivoltami dal consigliere Ciambella, non è affatto una fake news come sostenuto da Cotral. Le informazioni da me fornite, circostanziate e reali, fanno fedele riferimento alla nota ufficiale del Comando dei carabinieri per la tutela della salute Nas di Viterbo, pervenuta in Comune in data 6 aprile, a seguito di campionamenti ambientali su matrici di superficie a bordo di autobus, presso il deposito di Viterbo di Cotral spa. Nella citata nota si segnala un caso di positività all’Rna di Sars-Cov-2 rilevato sulle superfici dei mezzi Cotral. Si tratta di una notizia ufficiale, fornita direttamente dalle competenti autorità preposte al tipo di controllo effettuato. Questa si chiama informazione”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.