• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Muore dopo contagio in clinica, partito esposto

Muore dopo contagio in clinica, partito esposto

8 Aprile 2021

Bisognoso di cure per altre patologie, resta contagiato in una struttura sanitaria napoletana, dove si trovava per la riabilitazione da un ictus, e muore dopo due settimane di agonia: partito esposto all’autorità giudiziaria. A presentarlo, tramite lo Studio3A-Valore, sono stati i familiari di Pietro Facchin, 76 anni (ne avrebbe compiuti 77 il 7 aprile), nato a Napoli ma residente a Viterbo dove, il 3 aprile 2020, mentre si trovava nella sua casa era stato colpito da un’ischemia cerebrale. Non avendo moglie e figli che potessero accudirlo, se n’è fatta carico la sorella, che abita a Napoli e che, per la riabilitazione necessaria dopo le dimissioni dal nosocomio, ha ricoverato il fratello presso un istituto a Capodimonte, in modo da potergli stare il più vicino possibile.

Per l’uomo inizia un lungo calvario: dall’istituto riabilitativo il 14 agosto 2020 viene trasportato d’urgenza all’ospedale Cardarelli per una grave setticemia, un’infezione alle vie urinarie per la quale versa anche in pericolo di vita, salvo poi riprendersi; una volta dimesso, per le cure riabilitative viene condotto in un altro istituto, dove però rimane solo per pochi giorni: lo dimettono senza preavviso, dalla sera alla mattina, perché la clinica è stata convertita in centro Covid, il che costringe i parenti a cercare subito un’altra struttura, individuata in una casa di riposo sempre a Napoli. Qui però l’anziano il 31 gennaio 2021 viene colto di nuovo da un ictus e trasportato all’ospedale Cto dei Colli Aminei, da dove, dopo 4 giorni di ricovero in neurologia, lo trasportano ancora in un’altra casa di cura per la riabilitazione.

Fino al 20 febbraio 2021 la sorella riesce a comunicare con lui per telefono ma in seguito i contatti diventano sempre più difficili fino a interrompersi per l’aggravamento del suo stato di salute. La struttura, che per giorni non risponde alle chiamate dei familiari, minimizza, parlando di condizioni stazionarie, ma la realtà è che il paziente non parla e non mangia più. Da qui la decisione dei congiunti di trasferirlo in una camera singola a pagamento per poter assicurare la presenza costante di una persona di fiducia, ma il 9 marzo 2021, proprio il giorno in cui questa persona si presenta in istituto, una dottoressa spiega ai familiari che il loro caro non può essere assistito da soggetti estranei, essendo risultato positivo e collocato in isolamento: sino ad allora tutti i tamponi a cui era stato sottoposto erano risultati negativi.

L’uomo morirà il 25 marzo. Convinti che il paziente non abbia ricevuto le cure adeguate e certi che abbia contratto il virus per carenze e lacune nelle misure anti-contagio, i familiari della vittima ora, tramite il consulente legale Vincenzo Carotenuto, si sono affidati a Studio3A-Valore. E il 27 marzo è stata presentata una circostanziata denuncia al commissariato di pubblica sicurezza del Vomero.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.