Rispetto alle altre province del Lazio in questa fase continua ed essere piuttosto bassa la circolazione del Covid in provincia di Viterbo, dove nelle ultime 24 ore sono stati accertati 56 casi.
A livello regionale, su oltre 9 mila tamponi (-5.989 rispetto al giorno di Pasqua) e quasi 2 mila antigenici per un totale di oltre 11 mila test, si sono registrati 1.419 casi positivi (-104), 32 i decessi (+6) e +806 i guariti. Diminuiscono i casi e i ricoveri, mentre aumentano le terapie intensive e i decessi. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 14%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 12%. I casi a Roma città sono a quota 700.
A Viterbo, come dicevamo, 56 nuovi casi : 11 a Tarquinia, 7 a Viterbo, 4 a Ronciglione, Valentano e Vetralla, 3 a Montalto di Castro, Civita Castellana, Gradoli e Tuscania, 2 a Canepina e Fabrica di Roma, 1 a Bassano Romano, Bomarzo, Capranica, Corchiano, Gallese, Grotte di Castro, Marta, Orte, San Lorenzo Nuovo e Sutri. Di essi, 42 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 14 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Tre, purtroppo, i decessi: un uomo di 63 anni di Ronciglione, una donna di 72 anni di Orte e una donna di 92 anni di Cellere.
I guariti sono stati 36: 10 a Viterbo, 8 a Montefiascone, 3 a Monterosi e Soriano nel Cimino, 2 a Tuscania, 1 a Bassano in Teverina, Bassano Romano, Caprarola, Civita Castellana, Faleria, Ischia di Castro, Oriolo Romano, Orte, Sutri e Vetralla.
Al momento, ci sono 33 persone ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 8 in Terapia intensiva Covid di Belcolle, 32 in Medicina Covid di Belcolle, 6 in Medicina riabilitativa Covid di Montefiascone, 1365 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 11813 il numero delle persone negativizzate, 401 le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, sono stati effettuati 130619 tamponi, 216 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 18124.