• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Ultimo appuntamento con “Difendiamo l’allegria”

Ultimo appuntamento con “Difendiamo l’allegria”

3 Aprile 2021

Due ore di giochi, musica, cucina e curiosità per divertirsi insieme e in sicurezza. È “Difendiamo l’allegria”, il programma di attività della cooperativa Gli Aquiloni per scatenare la creatività e abbattere la noia. Divertimento in videoconferenza per i bambini della scuola primaria. Un altro dei servizi gratuiti a disposizioni delle famiglie, nell’ambito del “Progetto Raffael” della Provincia di Viterbo, finanziato dall’Unione europea.

Tre mattinate intense, l’1, il 2 e il 6 aprile, per riempire il tempo libero dei bimbi con attività e laboratori, dalle 10,30 alle 12,30. Ai primi due incontri erano collegati più di trenta bambini. Per partecipare all’ultimo appuntamento del 6 c’è ancora tempo: basta compilare la scheda di iscrizione sul sito della cooperativa Gli Aquiloni (http://www.cooperativagliaquiloni.it/servizi-ponte-2/). Gli interessati riceveranno un link per collegarsi in diretta via Zoom.

Sempre in seno al “Progetto Raffael”, è stato attivato anche un servizio di baby-sitting gratuito, per i genitori che lavorano e hanno bisogno di persone di fiducia a cui affidare i bambini. Gli educatori della cooperativa vengono direttamente a casa, muniti di mascherine e sottoposti preventivamente a tampone. Su richiesta, possono usufruirne anche le aziende per i loro dipendenti. Il servizio è destinato anche ai bambini al di sotto dei 6 anni.

L’obiettivo del “Progetto Raffael” è tendere una mano alle famiglie per aiutarle a conciliare casa e lavoro. È pensato per i genitori con un lavoro full time, che avrebbero bisogno di un aiuto con i loro bambini e ragazzi. A questo scopo, prevede servizi diversi, tutti gratuiti e in sicurezza, rivolti ai genitori della Tuscia, con figli fino ai 14 anni. Sono coperti prioritariamente i comuni dei distretti Vt4 e Vt3. Richieste provenienti da altri paesi e città del Viterbese verranno prese in carico a seconda della disponibilità di mezzi e operatori. 

Restano attivi gli altri servizi Raffael, garantiti dagli Aquiloni. Uno è la Raffael family line: due pulmini con autista ed educatore per accompagnare/andare a prendere i bambini a scuola o a qualunque loro altra attività di gioco o sport. Dopo gli spostamenti i bus vengono igienizzati.

Poi c’è lo Spazio compiti, luogo virtuale e flessibile nato per aiutare gli studenti con i loro impegni scolastici e supportare i genitori nella didattica a distanza. È attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18, con un assistente per ogni ragazzo. Terminata l’emergenza sanitaria, lo Spazio compiti passerà da virtuale a reale, con incontri in presenza nelle sedi del progetto, che si trovano a Viterbo, Capranica e Soriano nel Cimino.

Infine, i Servizi ponte – come “Difendiamo l’allegria – per organizzare il tempo libero, attività di studio o ricreative in presenza oppure online.

Info e prenotazioni: 345.6562301 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18), email raffael@cooperativagliaquiloni.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.