• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Letta nuovo Segretario. Ciambella-Bianchi: “Per un Pd protagonista”

Letta nuovo Segretario. Ciambella-Bianchi: “Per un Pd protagonista”

14 Marzo 2021

Enrico Letta è il nuovo segretario del Partito Democratico. L’ex premier, da candidato unico, è stato proclamato Segretario questa mattina con 860 voti a favore, due contrari e quattro astenuti. “Lo ammetto. L’emozione non manca a salire di nuovo al Nazareno, più di sette anni dopo”, aveva scritto questa mattina, prima della votazione.

“Abbiamo votato convintamente Enrico Letta a segretario nazionale del Partito Democratico – scrivono i membri dell’assemblea nazionale, Luisa Ciambella e Pierluigi Bianchi -, perché saprà rilanciare l’orgoglio della vocazione maggioritaria del nostro partito intesa come volontà di rappresentare la complessità della società italiana. Con Enrico, con il quale abbiamo condiviso la stessa passione per i valori del cattolicesimo democratico e popolare saprà porre il PD come elemento portante dell’Agenda riformatrice del Governo Draghi. Il partito Democratico con Enrico ha l’ultima occasione di diventare un partito veramente contendibile, plurale, convintamente europeista”.

Il partito Democratico del segretario Letta, continuano Cimabella e Bianchi “acquisirà l’orgoglio di essere riconosciuto per ciò in cui crede e per le proposte e i programmi e non semplicemente per le alleanze che stringe, non rischiando mai di essere subalterno ad altre forze politiche. Queste frasi del suo discorso ci hanno particolarmente colpito e ci danno speranza a continuare su questo percorso, sapendo che è l’ultima chiamata possibile ad un cambiamento necessario”.

Nel suo discorso Enrico Letta ha ricordato: “Progressisti nei valori, riformisti nel metodo e la radicalità nei comportamenti. Non avrete un segretario che arriva sulle ali dell’esaltazione, la vita è andare all’essenziale. Non c’è più nulla di più sovversivo della verità.  Nessuno sarà lasciato indietro, tutti devono avere l’opportunità di completare gli studi, dobbiamo essere un Paese che continui il processo di modernizzazione. I politici devono essere formati la gente lo ha capito. Il partito deve avere le porte aperte. Se noi diventiamo il partito del potere, noi moriamo. Noi non saremo il partito del potere. Il mondo degli esclusi è quello su cui dobbiamo lavorare. La colonna sonora di questo processo è “Wind of change” vento di cambiamento. Noi siamo il motore del governo Draghi. Dobbiamo costruire un nuovo centro-sinistra. Volti e non maschere. Sono in campo per coinvolgere tutti. Questa nuova stagione è segnata da qualche hashtag ha detto il nostro segretario, #iocisono #lavitachevince #partecipazione #animaecacciavite.”

“Su questa linea anche noi ci siamo Enrico! #noicisiamo”, concludono Luisa Ciambella e Pierluigi Bianchi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset