Al via il 4 marzo a mezzanotte le prenotazione online dei vaccini per le persone estremamente vulnerabile e per la fascia di età 78-79 anni. La prenotazione online riguarda i pazienti titolari dei seguenti codici esenzione: RHG010 – RF0100 – 046.340 – RFG101 – RF0180 – RF0181 – RF0182 – RF0183 – 018.277.0 – 008.571.2 – 008.571.5 – 008.571.6 – RDG010 – 065.758.0.
In una nota, l’Unità di crisi della Regione Lazio ribadisce che “per i soggetti estremamente vulnerabili che rientrano nella tabella 2 della Circolare del ministero della salute sono attualmente aperti tre canali di reclutamento proprio per favorire la loro presa in carico: il primo canale è presso il centro dove sono in cura, il secondo attraverso il proprio medico di medicina generale, il terzo con prenotazione online a partire appunto dal 4 di marzo per le patologie con codice di esenzione che rientra interamente e unicamente nelle aree di patologie inserite dal ministero della salute. Pertanto – conclude la nota – non c’è nessuna esclusione, anzi molte strutture hanno già iniziato a vaccinare i loro pazienti onco-ematologici in terapia come riconosciuto anche dalla Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi, che per prima ha posto il tema di vaccinare queste categorie a rischio, che nel Lazio corrispondono a circa 15 mila persone”.