• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Riapertura del Sant’Anna, il sindaco scrive al ministro

Riapertura del Sant’Anna, il sindaco scrive al ministro

1 Marzo 2021

Per la riapertura dell’ospedale Sant’Anna, il sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni, scrive al ministro della salute, chiedendo il riconoscimento di area disagiata per il comprensorio cimino. La richiesta è stata firmata anche dal sindaco di Bassano Romano. “Chiederò agli altri miei colleghi sindaci della zona sud – spiega Mengoni – di firmarla, così come al Consiglio regionale e al presidente Zingaretti. Invitiamo anche il comitato cittadino Amici del Sant’Anna a sottoscrivere ed inviare la lettera, così da fare fronte comune sull’unica via ad oggi percorribile per arrivare a questo importante risultato: indirizzare cioè correttamente la richiesta al ministro della salute per la modifica dei parametri delle aree disagiate, così che anche il nostro Comune possa rientrare nella categoria”.

“Il territorio a cui apparteniamo – scrive Mengoni – è caratterizzato da una scarsa densità popolare, con una media tra i 13 Comuni interessati di 145 abitanti per km²; da comuni parzialmente montani; dalla presenza del lago di Vico, con una temperatura media di 13.1 °C e con una media annuale di piovosità di 726 mm, la cui maggioranza sotto forma di nebbia, quasi perenne nel periodo autunnale ed invernale; dalla presenza della catena montuosa dei Cimini, che circonda il lago di Vico, le cui caratteristiche metereologiche sono similari a quelle delle stesso lago, ma con temperature molto più rigide, causando nelle giornate autunnali e invernali continue gelate del manto stradale; da un asse viario tortuoso, costituito da strade ad una sola corsia, nella maggior parte dei casi prive di banchina, con un manto fatiscente, (…) particolarmente soggette a banchi di nebbia, a gelate, a frane e allagamenti, per non parlare dell’elevato numero di incidenti causati da agenti ambientali e da attraversamenti  stradali della fauna selvatica; da un percorso, alternativo, che comporta un dilatamento dei tempi di percorrenza che arrivano sino a 70 minuti per giungere a Belcolle; da due postazioni di ambulanza 118 site una nel Comune di Ronciglione e nel Comune di Vetralla: prendendo ad esame una chiamata di emergenza proveniente da Ronciglione o di Bassano Romano  l’ambulanza che sarebbe chiamata ad intervenire è quella sita nel Comune di Ronciglione. Se essa non fosse disponibile, perché occupata in altro intervento, in subordine interverrebbe quella sita nel Comune di Vetralla dilatando così ancor di più i tempi”.

Considerato che, per tutte le patologie tempolabili si rende necessario assicurare entro 90 minuti i trattamenti sanitari previsti, al fine di salvaguardare il maggior numero di vite possibili e di erogare, così, un servizio di emergenza efficace – conclude Mengoni – con la presente si richiede il suo autorevole intervento circa la possibilità di modificare il punto “9.2.2 Presidi ospedalieri in zone particolarmente disagiate” introducendo la possibilità che anche le aree, come la nostra, vengano riconosciute aree particolarmente disagiate”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.