• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Altri quattro punti di somministrazione vaccini

Altri quattro punti di somministrazione vaccini

1 Marzo 2021

Nel corso della settimana, la Asl di Viterbo renderà operativi ulteriori 4 punti di somministrazione del vaccino anti COVID, in questa fase dedicati ai soggetti estremamente vulnerabili ricompresi nelle categorie individuate nel piano strategico del Ministero della Salute.

Gli uffici preposti stanno già contattando questa classe di cittadini assistiti, partendo da coloro già presi in carico dalle strutture sanitarie della Asl, i quali potranno ricevere il vaccino il martedì al Sant’Anna di Ronciglione, il mercoledì alla Casa della salute di Soriano nel Cimino, il giovedì presso la Casa della salute di Bagnoregio e il venerdì al poliambulatorio di Bolsena, nella data e nell’orario che verrà loro comunicato.

Simultaneamente, così come comunicato dalla Unità di crisi della Regione Lazio, a partire da giovedì 4 marzo, per sarà attivata la possibilità di prenotazione sul portale salutelazio.it, alla sezione “prenota vaccino covid”, per i soggetti estremamente vulnerabili con le seguenti patologie: fibrosi polmonare idiopatica, sclerosi multipla, miastenia gravis, polineuropatia cronica infiammatoria diemelizzante, neuropatia motoria multifocale, sindrome di Lewis – Sumner, sindrome di Guillan Barré, fibrosi cistica, cirrosi epatica alcolica, cirrosi epatica senza menzione di alcol, cirrosi biliare, talassemie, sindrome di Down. Per la prenotazione sarà necessario il codice esenzione per patologia e la tessera sanitaria. I cittadini che avranno effettuato la prenotazione riceveranno il vaccino nelle sedi vaccinali di Belcolle e degli ospedali di Tarquinia, Civita Castellana ed Acquapendente.

Per quanto riguarda le classi di età, da venerdì 5 marzo, potranno prenotare le persone ricomprese nelle classi di età 79 e 78 anni, anche coloro che compiono gli anni nell’anno solare. Per la prenotazione sarà necessaria la sola tessera sanitaria.

Infine, da lunedì 8 marzo, oltre che dal proprio medico di famiglia, sarà possibile prenotare anche per le classi di età 65 anni e 64 anni. Per la prenotazione sarà necessaria la sola tessera sanitaria.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.