• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ufficiale: la Scuola elicotteri interforze sarà a Viterbo

Ufficiale: la Scuola elicotteri interforze sarà a Viterbo

28 Febbraio 2021

Ufficializzata l’istituzione a Viterbo della nuova Scuola elicotteri interforze. Lo ha confermato il capo di stato maggiore dell’Aeronautica, il generale di squadra aerea Alberto Rosso, durante una cerimonia di consegna dei brevetti ai nuovi piloti presso l’aeroporto militare di Frosinone, città, questa, che contendeva il progetto a Viterbo.

Sulla creazione di una scuola interforze a Viterbo aveva lavorato a lungo, nei mesi scorsi, il ministro della difesa Lorenzo Guerini.

”Noi dobbiamo essere sinergici – ha detto il generale Rosso -. Unificare linee di volo, istruttori con le altre forze armate consentirà sicuramente dei risparmi e andremo a farlo dove è più conveniente e logisticamente più comodo per ampiezza degli spazi e dotazioni infrastrutturali. La soluzione di Viterbo si è fatta preferire semplicemente perché lì, rispetto a Frosinone, ci sono maggiori spazi e dimensioni superiori e ci sono già due realtà importanti, consolidate sia dell’Aeronautica, con la scuola sottufficiali, sia dell’Aves dell’Esercito. Trasferire le stesse specialità e gli stessi spazi a Frosinone richiederebbe uno sforzo economico maggiore rispetto a quello che si sosterrà per Viterbo. Qui, tra l’altro, mancano quelle strutture che invece a Viterbo già sono presenti e che lì richiederebbero solo adeguamenti, mentre a Frosinone andrebbe fatto tutto praticamente da zero. In più le esigenze della nuova scuola interforze sono tali da essere incompatibili con le dimensioni dell’aeroporto di Frosinone”.

”E’ chiaro – ha concluso l’alto ufficiale – che avere già una scuola sottufficiali, come è a Viterbo, significa avere già strutture e apparati collaudati in grado di sostenere senza contraccolpi e aggravi di costi l’assorbimento di altre realtà. Per essere più concreti: Viterbo riuscirebbe ad accogliere bene 500 persone in più, mentre decidere di spostare a Frosinone 2.500 persone comporterebbe costi esorbitanti non in linea con i principi di risparmio e spesa razionale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset