• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La giunta Arena “butta via” 100 mila euro stanziati per le scuole

La giunta Arena “butta via” 100 mila euro stanziati per le scuole

28 Febbraio 2021

La giunta Arena non spende 100 mila euro per la scuola stanziati a fine ottobre con un emendamento al bilancio sostenuto da tutto il Consiglio comunale. “Soldi – fa notare Luisa Ciambella – che dovevano servire all’acquisto di dispositivi per la Dad, all’acquisto delle Lim per tutte le classi così da consentire la didattica integrata (in presenza e a distanza) e per il potenziamento delle connessioni, sia per le scuole che ne hanno fatto richiesta ormai da tempo che per i ragazzi delle famiglie meno abbienti”.

Di questi fondi però l’amministrazione Arena è riuscita a spendere appena 12mila euro per la connettività per gli studenti. La parte restante è finita in economia perché non è stata impegnata entro il termine del 31/12/2020. In poche parole si tratta di fondi che non potranno più essere utilizzati per quello scopo. “Un’altra occasione persa – commenta Luisa Ciambella – . L’amministrazione Arena dimostra ancora una volta di essere incapace di mettere pienamente a frutto le risorse a sua disposizione per la città e i cittadini. Lo abbiamo visto di recente con il finanziamento per i lavori pubblici (914mila euro) che il Comune ha dovuto restituire allo Stato perché scaduti ormai i tempi per l’assegnazione. E, ancora, con i fondi arrivati da Regione e Governo per i buoni spesa (630mila euro), inutilizzati da dicembre. Adesso è la vota di questo 100 mila euro per le scuole”.

Ma non finisce qui: “Mentre, come detto, lo spirito del provvedimento era quello di dare un aiuto ai ragazzi delle famiglie più in difficoltà – prosegue la consigliera dem – il bando pubblicato dal Comune invece non ha previsto alcun limite di reddito per fare domanda. Per cui le poche risorse distribuite potrebbero essere arrivate anche a famiglie meno bisognose. Sorprende che con l’avvicinarsi della scadenza entro la quale si potevano spendere i 100 mila euro, nessuno si sia posto il problema di come fare per non perdere queste risorse. Per i fondi che su mia proposta erano stati stanziati sempre in Bilancio per l’acquisto di tamponi per le scuole (10mila euro) fu adottato un metodo diverso. In sostanza, per paura – si disse – che non fossero usati per tempo, alla fine si decise di destinarli ad altro. Spesso ci si lamenta perché i Comuni non hanno sufficienti risorse a disposizione. Vero. Ma proprio per questo ritengo gravissimo che quando i soldi ci sono e tutti siamo d’accordo su come impiegarli, poi l’Amministrazione non sia in grado di farlo. Anche perché come avevo potuto verificare in prima persona con un monitoraggio presso gli istituti comprensivi della città, i problemi che si volevano affrontare con quella misura, purtroppo, non erano frutto di fantasia, ma esigenze reali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.