• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Via libera all’abbattimento dei cinghiali

Via libera all’abbattimento dei cinghiali

22 Febbraio 2021

Via libera all’abbattimento dei cinghiali grazie a una sentenza della Corte costituzionale, che consente anche agli agricoltori provvisti di tesserino di caccia, ad altri cacciatori abilitati, alle guardie giurate, alle guardie venatorie e a quelle ambientali volontarie di prendere parte alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici a patto che siano appositamente formati. 

La notizia è stata accolta molto positivamente dalla Coldiretti: “Accogliamo con grande soddisfazione – dice il presidente Mauro Pacifici – il via libera all’abbattimento dei cinghiali, che con l’emergenza Covid si sono moltiplicati e sono cresciuti inevitabilmente anche i danni registrati dagli agricoltori, ormai ingenti. Una situazione che mette in pericolo anche la sicurezza stradale a causa dei numerosi incidenti che si sono verificati, alcuni purtroppo anche mortali”. 

“Siamo davanti ad un cambio epocale di direzione rispetto all’orientamento seguito negli ultimi quindici anni – aggiunge Pacifici – che aveva portato a bocciare i provvedimenti assunti dalle varie Regioni, le quali avevano tentato di aprire alla possibilità di ampliare l’elenco tassativo dei soggetti incaricati della caccia di selezione previsto dalla legge quadro. Come Coldiretti Viterbo ci siamo più volte mobilitati sulla questione, chiedendo l’istituzione di un tavolo di confronto per dare risposte rapide in merito ai danni subiti dai nostri agricoltori e tentare di raggiungere una soluzione. E più volte abbiamo chiesto alla Regione di sbloccare gli indennizzi”. 

La Suprema Corte, nel pronunciarsi sul ricorso al Tar della Toscana, presentato da alcune associazioni ambientaliste, ha riconosciuto che l’aumento dei cinghiali e la riduzione del personale incaricato di controllarli, ha aumentato il rischio di danni alle coltivazioni agricole, ma anche alla stessa sicurezza dei cittadini, visto l’aumento degli incidenti stradali causati dagli animali selvatici.

“La proliferazione senza freni dei cinghiali – continua Pacifici – sta compromettendo l’equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali anche in aree di elevato pregio naturalistico. Abbiamo attivato lo scorso anno un modulo attraverso le Atc territoriali, per ricevere in tempi rapidi e senza le lungaggini burocratiche, segnalazioni degli agricoltori che hanno subito dei danni. L’aspetto preoccupante è che molti di loro, sono talmente scoraggiati dalla mancanza di semplificazione, che neanche denunciano. Questo rischia di non far avere alle istituzione contezza reale della gravità del fenomeno”. 

Stando ad un’indagine realizzata da Coldiretti/Ixè, oltre 6 italiani su 10, pari al 62%, hanno paura dei cinghiali e quasi la metà, dunque il 48%, non prenderebbe addirittura casa in una zona infestata da questi animali. Una situazione arrivata al limite tanto che più di 8 italiani su 10, cioè l’81%, sempre secondo l’indagine, pensano che l’emergenza cinghiali vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti incaricando personale specializzato per ridurne il numero.​

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset