• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Didattica a distanza, si affermano gli atenei online

Didattica a distanza, si affermano gli atenei online

18 Febbraio 2021

In un periodo in cui due insegnanti su tre auspicano il mantenimento della didattica a distanza sino alla fine dell’emergenza sanitaria anche la formazione universitaria si sposta sempre più online, con il 75% dei docenti universitari che si dichiarano soddisfatti dei risultati di questa metodologia e un aumento a doppia cifra degli iscritti alle università telematiche anno su anno. 

E’ in questo contesto che si colloca il lancio del portale AteneiOnline, nato con l’obiettivo di assistere lo studente nella complessa scelta del corso di laurea online più idoneo alle proprie esigenze. 

Il sito, accessibile all’indirizzo https://www.ateneionline.it, raccoglie infatti più di 120 schede di facile consultazione dedicate ai corsi di laurea triennali e magistrali disponibili oggi presso le 11 Università telematiche riconosciute dal Ministero dell’istruzione. L’offerta formativa indicizzata sarà inoltre presto ampliata, andando a includere anche master universitari di primo e secondo livello e corsi erogati in modalità e-learning da università di tipo tradizionale. 

Attivato in abbinamento al portale anche uno sportello di orientamento universitario accessibile al numero verde 800.82.84.74, in grado di assistere gli studenti tanto nella scelta dell’ateneo quanto nel processo di immatricolazione. Il servizio è gratuito, grazie al contributo delle principali università telematiche coinvolte nell’iniziativa. 

La scelta del corso di studi più idoneo alle proprie esigenze è una attività tanto importante quanto delicata, ed è bene che le informazioni che la guidano siano chiare, esaustive ed ufficiali. Fondamentale è stato quindi per l’iniziativa il supporto fornito da Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), grazie alla quale sul sito sono presenti – oltre a schede dettagliate relative ad ogni ateneo e corso di laurea – sintesi approvate delle più recenti valutazioni ufficiali disponibili per ciascun ateneo. 

“Missione di Anvur è quella di promuovere la qualità del sistema universitario attraverso modelli valutativi tanto nella ricerca quanto nell’attività didattica. La pubblicità e la trasparenza delle valutazioni effettuate e le analisi raccolte nei nostri rapporti periodici offrono peraltro informazioni preziose anche ai potenziali studenti nella scelta informata dei propri percorsi di studi”, ha commentato Antonio Uricchio, presidente del Consiglio direttivo di Anvur. 

“La formazione a distanza è storicamente oggetto di pregiudizio, ma i tempi stanno rapidamente cambiando. Il contributo di Anvur è stato fondamentale non solo a creare uno strumento di scelta quanto più affidabile e completo, ma anche a valorizzarne i contenuti e le intenzioni”, ha concluso Matteo Monari, fondatore di AteneiOnline. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.