Dal primo marzo vaccini anti-Covid AstraZeneca dai medici di famiglia. Lo ha annunciato l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine della videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Si parte con le classi di età 55-54 anni – ha spiegato D’Amato – e si faranno ogni mese due classi di età e quindi successivamente ad aprile toccherà alle classi 53-52 anni. Questa modalità, ha detto, è la consequenza della disponibilità delle dosi del vaccino AstraZeneca.
Intanto, nelle ultime 24 ore nel Lazio, su oltre 12 mila tamponi (+964 rispetto al giorno precedente) e oltre 17 mila antigenici per un totale di oltre 30 mila test, si sono registrati 1.060 casi positivi (-29), 21 sono stati i decessi (-13) e 1.810 i guariti. Diminuiscono i casi, i decessi, i ricoveri e sono stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende sotto il 4%. I casi a Roma città tornano sotto quota 500.