• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Governo, Fioroni: “Non ho capito se tra Pd e 5s è amore estivo o eterno”

Governo, Fioroni: “Non ho capito se tra Pd e 5s è amore estivo o eterno”

10 Febbraio 2021

“Non ho ancora capito se il nostro rapporto con i 5 Stelle è un amore estivo o una infatuazione o è un amore eterno, questo merita un approfondimento riguardo al futuro”. Lo ha detto Giuseppe Fioroni, esponente del Partito Democratico e Ministro dell’Istruzione 2006-2008, in un’intervista a InBlu2000, la radio nazionale DAB della Conferenza episcopale italiana.

“Soprattutto – ha spiegato Fioroni – tenendo presente quella grande prateria di moderati e riformatori che potrebbero guardare a quella che era una novità un grande partito, una coalizione di centrosinistra che possa avere caratteristiche solide. Io non ho nulla contro i 5 Stelle ma la loro volatilità, la metodologia di una democrazia diretta su una piattaforma internet che può essere chiamata in ogni momento a esprimersi su cose vitali per l’intera comunità nazionale e dove in pochi decidono il futuro di molti a me un po’ mi angoscia”.

“Io sono uno di quelli – ha proseguito Fioroni a InBlu2000 – che ritiene, senza far innervosire Zingaretti che si agita ogni volta che lo dico, che prima o poi il Pd dovrà fare un Congresso”.

Da ministro, ha ricordato Fioroni, “Chiesi al governatore Draghi. Professore perché non proviamo a mettere insieme un team che con i tecnici del Tesoro esperti Bankitalia e ministero Istruzione genera una programmazione decennale che metta insieme andamento demografico, chiude la scuola come sistema precarizzante, investe su strutture e infrastrutture che garantisce integrazione delle diverse abilita’ e lo facciamo in un piano decennale e realizzammo all’allora Quaderno Bianco. Cadde il governo Prodi lasciando in eredità il Quaderno Bianco che nessuno l’ha più tirato fuori dal cassetto. Credo che il Quaderno Bianco riadattato al decennio 2021-2031 possa rappresentare una traccia fondamentale per come investire finalmente oggi che ci sono le risorse del Recovery Fund” e “credo che il prof. Draghi – ha concluso Fioroni a InBlu2000 – se lo ricordi bene e avrà l’opportunità di consigliarlo al suo governo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.