• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » Riaprono i musei dei borghi dell’Alto Lazio

Riaprono i musei dei borghi dell’Alto Lazio

5 Febbraio 2021

Dopo mesi di chiusura, il turismo culturale può gradualmente ripartire grazie all’apertura in sicurezza dei  musei dei migliori borghi dell’Alto Lazio nella Tuscia Viterbese.

Aprono organizzati del Coordinamento museale dei borghi dell’Alto Lazio:

  1. il Museo Taruffi di Bagnoregio con moltissime auto e moto storiche esposte su oltre 1.000 metri quadri, vicinissimo a Civita di Bagnoregio;
  2. il Muvis – Museo del vino e delle scienze agroalimentari di Castiglione in Teverina, con le botti più grandi d’ Europa (oltre 3 metri di diametro), realizzato nella storica cantina Vaselli di oltre 4.000 metri quadri su sei piani;
  3. Il Museo laboratorio didattico della stampa di Montefiascone sul lago di Bolsena, ubicato  nei locali che furono sede della Tipografia Silvio Pellico (già “del Seminario”, ininterrottamente attiva dal 1695) con esposte antiche macchine, caratteri e attrezzature  tipografiche.

I tre musei propongono interessanti visite guidate con esperti accompagnatori, rispettando le norme anti-Covid  e l’ultimo Dpcm, previa prenotazione. Inoltre, gli staff sono in grado di consigliare ai visitatori che vogliono passare una buona giornata, sempre in sicurezza sanitaria, nei borghi storici, degli ottimi itinerari e percorsi enogastronomici, con ristoranti, enoteche e negozi tipici dove degustare ed acquistare  le tipicità eno-gastronomiche ed artigianali locali.

Per le prenotazioni, basta chiamare i seguenti numeri: MUSEO TARUFFI  Bagnoregio 0761-780818/333 1836538;  asspierotaruffi@gmail.com; MUVIS di Castiglione in Teverina 353 4164593; muviscastiglione@libero.it; MUSEO della stampa Montefiascone 0761/826297; 335.7810175 associazionepromontefiascone@gmail.com.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.