In vista delle elezioni comunali in venti paesi si è costituito il Coordinamento ambiente e lavoro che mira a collegare i vari amministratori di liste civiche e di sinistra presenti sul nostro territorio.
“Il Coordinamento – si legge in una nota – nasce dalla volontà di confronto tra gli amministratori dei diversi Comuni e dall’esigenza di dare risposte unitarie e condivise a temi legati all’ambiente, al lavoro ed ai beni comuni. Siamo pertanto aperti a tutte le forze e alle persone che hanno intenzione di condividere le nostre battaglie e le nostre proposte in merito alle problematiche su lavoro, salvaguardia dell’occupazione e sviluppo economico, alla lotta contro la criminalità organizzata, la difesa dei servizi pubblici come la gestione del sistema idrico, la sanità e i trasporti, all’ambiente dove il nostro territorio ha già subito grosse ferite (rifiuti, fitofarmaci, arsenico).
E ancora: “Nel nostro primo incontro non potevamo che trattare il rischio che nella nostra provincia venga realizzato il deposito nazionale dei rifiuti nucleari, nello stesso incontro abbiamo ribadito il nostro secco No a questa scelerata ipotesi, il no non vuole essere solamente ideologico e di principio ma basato su osservazioni e critiche fondate su criteri relativi alla scelta dei siti stessi”.