• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Servizi di acconciatura gratuiti per chi è in difficoltà

Servizi di acconciatura gratuiti per chi è in difficoltà

27 Gennaio 2021

Sevizi di acconciatura gratuiti per chi in questo momento difficile non può permettersi di curare i capelli. E’ l’iniziativa promossa da Barbara Roma, acconciatrice socia di Confartigianato Imprese di Viterbo e titolare del Salon de Coiffeur in via Rossi Danielli 8 a Viterbo. Barbara Roma, in collaborazione con la Caritas parrocchiale “Santa Giacinta Marescotti” di Villanova, a partire dall’8 febbraio, il lunedì aprirà le porte del suo centro a chi ha bisogno di una piega, un taglio o un ritocco al colore.

“Per via dell’emergenza Covid-19 la scorsa primavera anche noi acconciatori siamo stati chiusi, abbiamo passato mesi difficili – spiega -. Però adesso stiamo lavorando e riusciamo ad andare avanti, per questo ho pensato di offrire un servizio gratuito a chi invece vive ancora momenti di difficoltà. Una messa in piega, un colore, un taglio: sentirsi in ordine aiuta a mantenere la propria dignità anche nei periodi di crisi e fa sentire meglio. E’ soprattutto per questo che io e le mie ragazze abbiamo deciso di destinare il nostro tempo libero a regalare un po’ di bellezza e benessere a chi non può permettersi la cura dei capelli. Un piccolo segnale che speriamo possa essere raccolto anche da altri”.

“La solidarietà fa parte del dna degli artigiani di Confartigianato – aggiunge il segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone -. Un’iniziativa che fa onore a Barbara e che potrà dare un po’ di sollievo a chi magari in questi mesi ha rinunciato a tenere i capelli in ordine perché gravato da altre necessità. I nuovi poveri, purtroppo, con la crisi economica dovuta all’emergenza Covid—19 sono in aumento e mostrare loro attenzione credo sia un gesto di grande umanità e vicinanza”.

“Ringraziamo Barbara Roma per questa proposta e per la sua voglia di aiutare chi vive una situazione di disagio – conclude don Emanuele Germani, parroco di Villanova e responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Viterbo -. La sua scelta di aprire il suo salone a chi ha bisogno è un esempio di come questo difficile momento ci abbia in fondo anche insegnato a essere più disponibili nei confronti del prossimo. Ci sono diversi modi per mettersi al servizio della propria comunità, come sta facendo Barbara: per lasciare un segno nella vita delle persone a volte bastano anche piccoli grandi gesti fatti col cuore”.

Per informazioni e per accedere al servizio di acconciatura gratuita presso il Salon de Coiffeur di Barbara Roma è possibile rivolgersi alla Caritas parrocchiale “Santa Giacinta Marescotti” presso la parrocchia dei Santi Valentino e Ilario a Villanova, facendo riferimento al parroco don Emanuele Germani o alla signora Giuliana Cappelli. Questi gli orari di apertura: martedì e venerdì 10-12/15-17.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.