• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano

Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano

27 Gennaio 2021

Nasce il Premio d’Arte TeC, una testimonianza artistica per ricordare e chiedere verità e giustizia per Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, i due cittadini di Lamezia Terme barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta il 24 maggio del 1991, mentre compivano il proprio dovere. La cultura, quindi, in loro ricordo e delle vittime innocenti delle mafie. A trent’anni dalla tragedia, le loro voci e la loro memoria ritornano tramite una serie di concorsi che, attraverso mezzi di comunicazione artistici, mirano a veicolare un messaggio di sensibilizzazione al tema della legalità quale principio cardine anche dei semplici gesti di ogni giorno.

Il premio è ideato da Antonello Iovane in collaborazione con Nerd30, redazione Nerd presente sul suolo Calabrese.

Il premio si suddivide in tre sezioni: Letteratura, Fotografia e Arte. 

A partire dal concorso letterario, con cui si ha la possibilità di ottenere una proposta di pubblicazione del proprio manoscritto da parte della casa editrice Link edizioni, oltre che riconoscimenti per i migliori racconti sul tema “Piccoli gesti quotidiani per sconfiggere il malaffare e l’indifferenza, per sentire così ogni mattina il fresco profumo della libertà”. A questo si affianca un contest fotografico, realizzato in collaborazione con la Sezione Aurea di Lamezia Terme, i cui scatti dovranno focalizzare il concetto “il territorio, la partecipazione, l’ambiente, la bellezza, gesti quotidiani in nome della legalità”. Non poteva mancare, infine, un concorso dedicato all’arte del disegno. Gli artisti emergenti dovranno raffigurare la legalità, concepita come l’eterna lotta tra il bene ed il male, per aggiudicarsi una borsa di studio messa a disposizione dalla prestigiosissima Scuola Internazionale di Comics, spendibile anche nella sede di via Lemmi a Roma, cofanetti di libri selezionati ed offerti dalle case editrici Bao Publishing e Becco Giallo Edizioni, o ancora un set carboncino da disegno con relativo album A3 messi a disposizione da Mondo Artista Gruppo Gerstaecker. Ove le condizioni sanitarie lo consentiranno, foto e disegni saranno oggetto di due mostre allestite a Lamezia Terme e che si concluderanno con la premiazione dei vincitori, anche della sezione letteratura, nel quarto week end di maggio 2021. Inoltre, sempre norme Anti-covid permettendo, successivamente le mostre potranno essere itineranti su tutto il territorio nazionale. 

Il Premio d’Arte TeC è, dunque, concepito anche come una vetrina in cui gli artisti emergenti hanno la possibilità di dare sfogo alla propria passione, mettere in mostra il proprio talento e creare rete tra le proprie passioni. Per tal motivo, la partecipazione è gratuita. 

Sono aperte le adesioni alla manifestazione, inoltre, a enti interessati, visto che vi sono già altri Comuni e Associazioni che hanno chiesto di poter condividere l’idea e il progetto culturale. 

Per tutte le informazioni scrivere alla mail premiotec@gmail.com o contattare lo staff tramite pagina Facebook.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.