• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » A Vitorchiano un ufficio postale non adeguato

A Vitorchiano un ufficio postale non adeguato

27 Gennaio 2021

L’ufficio postale di Vitorchiano non è adeguato alla realtà di un Comune che negli ultimi anni ha conosciuto una notevole crescita di popolazione. I servizi di Poste Italiane sono molto utilizzati dai cittadini, che però sono costretti quotidianamente ad affrontare disagi, come le lunghissime code: si parte da una media di un’ora di attesa, ma si può arrivare anche a due ore per pagare un bollettino o ritirare la pensione. Inoltre, il locale è piccolo e non può accogliere più di due persone alla volta, con la conseguenza di dover attendere all’esterno, quindi al caldo d’estate e in balia delle intemperie d’inverno.
“Durante l’ultima stagione estiva – afferma il sindaco Ruggero Grassotti – l’amministrazione comunale ha provveduto, in seguito a malori che hanno colpito alcuni cittadini in attesa, a installare dei gazebo per creare un minimo di ombra per alleviare l’attesa del proprio turno. Gli sportelli attivi in teoria sono due, ma è sufficiente un piccolo intoppo o una pratica più complessa che tutto si blocca e la fila diventa interminabile. Oltre a questo, il personale spesso viene dirottato su altre filiali, quindi ogni mattina può succedere di tutto. I lavoratori attualmente in servizio cercano in ogni modo di soddisfare i clienti, ma la soluzione del problema va trovata altrove“. 

“Chiedo quindi a Poste Italiane – prosegue – di intervenire con prontezza per ridurre i disagi che i cittadini di Vitorchiano stanno vivendo. In particolare, è opportuno che sia valutata la possibilità di una nuova sede per l’ufficio postale, in grado di accogliere dignitosamente gli utenti e garantire ai dipendenti un ambiente più sano e adeguato. Chiedo altresì un maggiore impegno per garantire alla sede di Vitorchiano un personale numericamente adeguato. Vitorchiano ha un bacino di oltre cinquemila abitanti, si tratta di un Comune statisticamente giovane e dinamico che merita sicuramente maggiore attenzione da parte di un azienda che si sta rinnovando offrendo sempre più servizi ai cittadini, e che vorremmo sempre più integrata nella vita della nostra comunità“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.