Ripresa lezioni in presenza scuole secondarie di secondo grado, da lunedì 18 gennaio. Il Comune di Viterbo assicura di aver rimodulato e potenziato alcune linee del trasporto pubblico urbano della Francigena.
Staremo a vedere se è vero, o meglio se questo ipotetico potenziamento va davvero incontro alle esigenze degli studenti e delle scuole. Visto quanto accaduto nei mesi scorsi nessuno ci mette la mano sul fuoco.
Nel frattempo il sindaco Arena sprizza ottimismo da tutti i pori, quand’anche dieci giorni fa sia stato uno dei più strenui sostenitori del rinvio della ripresa delle lezioni. Arena è uno che coglie l’attimo.
“I dati rilevati nelle scuole in quest’ultimo periodo attraverso i tamponi – ha spiegato – sono confortanti e consentono di poter tornare alle lezioni in presenza anche nelle scuole secondarie di secondo grado del nostro territorio comunale, come previsto da vigente normativa in materia. A tal proposito e in previsione della ripartenza, siamo riusciti a garantire il potenziamento di alcune linee, proprio nel rispetto di tutte le misure di sicurezza per la tutela dei nostri ragazzi e di tutti coloro che usufruiscono del tpl”.
“Ad essere rimodulate e potenziate – assicura – sono state infatti quelle linee maggiormente utilizzate dagli studenti per gli spostamenti”. “Nello specifico – gli fa eco Contardo – si tratta delle linee 2, 5, 6, 8, 9, 11, 12. Sul sito www.francigena.vt.it è possibile consultare i nuovi orari”.
Infine un passaggio su alcuni comportamenti da adottare a bordo dei mezzi. “Come già ricordato in più occasioni – continua l’assessore Contardo – va indossata la mascherina in modo corretto, coprendo naso e bocca, a bordo è possibile occupare tutti i posti a sedere, in piedi è necessario rispettare il distanziamento, non va usato il trasporto pubblico se si hanno sintomi di infezioni respiratorie acute – temperatura sopra i 37,5° C, tosse, raffreddore, vanno frequentemente igienizzate le mani”.
Il servizio festivo rimane sospeso.