• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sinistri campanelli d’allarme per la giunta Arena

Sinistri campanelli d’allarme per la giunta Arena

16 Gennaio 2021

L’ultimo campanello d’allarme, nelle orecchie del sindaco, è risuonato netto e chiaro con la brutta storia delle scuole lasciate al freddo e al gelo a dicembre e nelle prime due settimane di gennaio. Decine e decine i messaggi di protesta arrivati a Palazzo dei Priori e pubblicati sui social, culminati con l’onta della chiusura della materna dell’Ellera decisa dal prefetto dopo gli appelli dei genitori caduti nel vuoto.

Si è trattato di una cartina al tornasole, secondo il comune sentire, del malfunzionamento dell’amministrazione comunale, o meglio: di una non amministrazione, essendo percepita all’esterno come un assembramento di personaggi dediti alle chiacchiere e all’inseguimento di un’inafferrabile vanagloria personale che alla gente comincia a dare molto fastidio. Le proteste riguardano tutti gli ambiti della vita cittadina: strade rotte, decoro ridotto ai minimi termini, trasporti che non funzionano, pratiche che negli uffici marciano a passo di lumaca nonostante l’arrivo dei nuovi assunti e addirittura odiosi ritardi nell’assegnazione dei buoni spesa alle famiglie che stanno subendo i contraccolpi del Covid. Senza contare, oltre l’ordinario, l’assenza di una visione e di un progetto.

Di fronte a questa lunga lista di quotidiane inefficienze, l’immagine dell’amministrazione Arena, a quasi tre anni dal suo insediamento, sembra ridotta ai minimi termini. E per questo stamattina si è svolta una riunione straordinaria di giunta con all’ordine del giorno il rilancio dell’azione di governo, ben sapendo, tutti quanti, che tra un anno comincerà già la campagna elettorale per il 2023. Un appuntamento, quello, che rischia di travolgere gli attuali inquilini di Palazzo dei Priori.

La riunione si è conclusa con l’elencazione di tante buone intenzioni da parte di tutti e con l’impegno a voltare pagina. Come? Lavorando di più, con gli assessori più presenti in ufficio, idem per quanto riguarda i dirigenti, e con un atteggiamento generale più collaborativo nei confronti dei cittadini. Arena dice che personalmente ci crede, come hanno giurato di crederci anche gli assessori. Tra tre o quattro mesi una nuova verifica, poi, se le cose continuano a non andare, non si esclude un rimpasto. Tutta roba già sentita.

Una cosa è sicura: il tempo corre veloce e di solito un’amministrazione che produce poco o niente nei primi due-tre anni del suo mandato difficilmente riesce a raddrizzare il timone negli ultimi due. La sensazione è che, al netto delle dichiarazioni di intenti, la giunta Arena abbia davvero iniziato a percorrere la curva discendente di una parabola la cui fine già si intravede all’orizzonte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.