• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Freddo popolare all’asilo. Arena fa finta di non capire, ma poi interviene il prefetto: tutti a casa

Freddo popolare all’asilo. Arena fa finta di non capire, ma poi interviene il prefetto: tutti a casa

12 Gennaio 2021
Questa la foto che mostra la temperatura rigida nella scuola dell’infanzia dell’Ellera

Probabilmente in Italia non s’era mai visto. A Viterbo sì. Un prefetto che chiude una scuola materna frequentata da bambini sotto i sei anni, perché nelle aule si gela, è roba che può succedere solo da queste parti. E infatti è quello che è accaduto nella ridente città dei papi governata dalla gaudente giunta Arena, allorché Giovanni Bruno, raccogliendo le denunce dei genitori, che andavano avanti da ben prima di Natale, e su richiesta della consigliera comunale dem Luisa Ciambella, ha mandato i vigili del fuoco a fare un sopralluogo all’asilo dell’Ellera. A momenti restavano ghiacciati pure loro, che hanno infatti potuto appurare che la temperatura oscillava tra gli 11 e i 12 gradi. Il bello è che Arena & C. lo sapevano da tempo, come da tempo sapevano che, per riportare il clima interno a un livello accettabile, sarebbe stato necessario, dopo le vacanze natalizie, lasciare accesi i riscaldamenti 24 ore al giorno per un bel po’ di giorni. E invece niente. A Palazzo dei Priori fanno economia e dunque i termosifoni restano accesi solo poche ore. Il risultato eccolo qua.

La scuola dell’Ellera resterà chiusa fino a domenica compresa. Il bello è che Arena, dopo l’intervento del prefetto, è stato costretto a fare un’ordinanza. Dove si legge che “il provvedimento si rende necessario per consentire alla ditta incaricata di effettuare le lavorazioni necessarie all’impianto di riscaldamento. A seguito di sopralluogo – si legge sempre nell’ordinanza – è stata infatti riscontrata, da parte della ditta incaricata della manutenzione e dai vigili del fuoco, una temperatura interna inferiore a quella prevista dalle normative. Sebbene il servizio di conduzione e manutenzione venga correttamente svolto da parte dell’impresa affidataria, risultano anomalie di funzionamento dovute a pregressi difetti di installazione che, seppur l’impianto di riscaldamento risulti acceso, non consentono allo stesso il raggiungimento di una resa ottimale. La situazione di emergenza Covid – mette le mani avanti il sindaco – prevede inoltre la frequente apertura delle finestre, al fine di garantire il corretto ricircolo dell’aria interna, tuttavia con conseguente continua fluttuazione delle temperature. Sussiste pertanto la necessità di salvaguardare la salute degli occupanti, e quindi garantire idonee condizioni di benessere termoigrometrico. A tal fine occorre predisporre puntuali lavorazioni, come già affidate alla ditta che dovrà avviare i lavori nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021, con conclusione prevista in data venerdì 15 gennaio 2021 compreso”.

Fin qui Arena. Ma c’era bisogno che glielo dicesse il prefetto?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok