• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sos commercio, ecco l’elenco dei possibili beneficiari del contributo

Sos commercio, ecco l’elenco dei possibili beneficiari del contributo

9 Gennaio 2021

Avviso pubblico contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche a seguito delle misure adottate per la gestione e il contenimento dell’emergenza Covid: online l’elenco dei possibili beneficiari.

ELENCO-DEI-POSSIBILI-BENEFICIARIDownload

587 le domande pervenute al Comune tra il 23 novembre, giorno del click day e lo scorso 21 dicembre, giorno di chiusura dell’avviso. A darne notizia è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che spiega: “È intenzione dell’amministrazione erogare i contributi agli aventi diritto a partire dal prossimo 21 gennaio, a un mese esatto dalla chiusura dell’avviso pubblico. Considerando che il contributo era a sportello, procederemo con l’erogazione dei fondi rispettando l’ordine di arrivo delle prime 400 domande. Per aventi diritto intendo tutti coloro che hanno perfezionato la pratica, presentando tutta la documentazione richiesta, e hanno tutti i requisiti per l’ottenimento del beneficio. Ribadisco, 587 sono le domande arrivate entro il termine previsto. Tra queste ci sono anche richieste da parte di attività economiche che non hanno i requisiti e pertanto non potranno beneficiare del contributo. Le altre, invece, quelle che hanno i requisiti ma che stanno ancora integrando la documentazione richiesta, verranno liquidate a seguito del perfezionamento della procedura. L’istruttoria è comunque tuttora in corso, ecco perché in questo elenco si parla di “possibili” beneficiari. La tempestività è fondamentale – ha aggiunto l’assessore Mancini -. Per questo faremo di tutto per erogare il contributo il prima possibile, visto il difficile e delicato periodo storico che stiamo attraversando. Riuscire a erogare il contributo a un mese esatto dalla chiusura dell’avviso mi sembra un buon risultato. Un piccolo aiuto che arriva dopo una serie di provvedimenti governativi, con aperture e chiusure a singhiozzo. Ci auguriamo possa garantire un sospiro di sollievo per tante attività economiche in difficoltà”. 
Si ricorda che l’avviso pubblico è stato predisposto a sostegno di attività economiche del territorio comunale che sono state oggetto di chiusura/sospensione, totale o parziale, per effetto dei vari dpcm. Due le misure di intervento predisposte: una per il sostegno agli affitti e l’altra per l’adeguamento alle misure antiCovid. 
L’elenco è consultabile sulla home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it , al link SOS Commercio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.