• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Decretati i vincitori del concorso “100 volte Fellini”

Decretati i vincitori del concorso “100 volte Fellini”

9 Gennaio 2021

Dopo la messa online del documentario (visibile al link https://youtu.be/lE8594K178Y e pubblicato anche in versione per non vedenti e non udenti https://youtu.be/MIDvuwbrLmo) sono stati ufficializzati i vincitori del concorso “100 volte Fellini” realizzato dal Rotary Club, dedicato al grande cineasta riminese nell’anno del centenario dalla nascita e dedicato agli studenti del liceo artistico Orioli.

Questi i nomi dei vincitori: premio per il disegno Angelica Valente – 3 A Scenografia, premio per l’interpretazione Ginevra Oliva 5 A Scenografia, premio per la grafica Sofia Ceccarelli 5 B Grafica, premio per il bozzetto Giulia Andreini 4 B Scenografia.

Gli studenti dell’istituto hanno realizzato una serie di lavori, scegliendo tra la realizzazione di opere con varie tecniche, dal disegno al bozzetto, dalla scultura ai costumi, fino alla grafica digitale. Centinaia le proposte, tutte vagliate dalla giuria tecnica composta da un’artista, Lidia Bachis, e due professionisti del settore, gli scenografi Alida Cappellini e Giovanni Licheri. Dopo una visita in sede per ammirare di persona le opere, la giuria è giunta alla decisione finale, scegliendo i seguenti lavori e motivandone la decisione.

Premio per il disegno: “Per la grande capacità espressiva, ottima la definizione delle luci e delle ombre. Pur copiando un’immagine fotografica esistente, l’autore ha dimostrato un ottimo uso della matita e del chiaroscuro”.

Premio per l’interpretazione: “Per la capacità con pochi segni di creare un racconto, un segno veloce e pulito. Svolgendo una ricerca su Fellini, attraverso una serie di schizzi in chiave fumettistica ha sintetizzato l’opera del Maestro”.

Premio per la grafica: “Ha capito il concetto di comunicazione, scegliendo di mettere in evidenza la creatività, l’ironia e la fantastica galleria dei personaggi dell’opera di Fellini e quindi la chiave di lettura di una eventuale mostra a lui dedicata. Sintetico, efficace, moderno e di facile lettura”.

Premio per il bozzetto: “Perché ha cercato di riprodurre in un bozzetto un’immagine personalizzata del film, provando a reinterpretarla anche attraverso il gusto del colore”.

Gli studenti saranno premiati in presenza a scuola, appena torneranno in aula, nel rispetto della normativa vigente, e riceveranno un abbonamento alla rivista “Scenografia & Costume”. Saranno inoltre riconosciuti dei premi per gli tre studenti “speciali” che, con i propri lavori, hanno dimostrato una grande capacità espressiva e comprensione dell’argomento. Per loro un buono acquisto di cartoleria, per proseguire nel sogno artistico.

Associato alla decisione tecnica, è appena stato avviato il concorso social dedicato al pubblico, che potrà scegliere il lavoro che giudica migliore attraverso un semplice “mi piace” alla foto preferita. Per partecipare basta cliccare sul seguente evento Fb https://www.facebook.com/events/160387998853481?active_tab=about, dove sono inseriti i tre album contenenti tutte le opere. I lavori sono visionabili anche nella sezione Foto della pagina fb Rotary Club Viterbo 2020/21.

Il concorso social si concluderà il 18 gennaio 2021 alle ore 16.00. Non resta che partecipare per omaggiare i lavori, ben 141, realizzati da questi creativi studenti viterbesi.

                                                  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.