• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ripresa delle scuole sì, ma in sicurezza. Appello di docenti e genitori

Ripresa delle scuole sì, ma in sicurezza. Appello di docenti e genitori

4 Gennaio 2021

Mancano due giorni alla ripresa delle attività didattiche e anche in provincia di Viterbo si moltiplicano gli appelli a valutare attentamente l’opportunità di riaprire le superiori senza un vero e documentato piano di potenziamento dei trasporti attraverso un maggior numero di corse; senza un sistema di screening settimanale, avviando un tracciamento efficace dei contagi; e senza una diminuzione, da subito, del numero degli alunni per classe.

Il prefetto di Viterbo (come tutti gli altri prefetti d’Italia), ricevute rassicurazioni al riguardo da aziende di trasporto e sindaci, come si sa, ha dato il via libera alla riapertura del 7, ma il problema è che, per quanto riguarda la Tuscia, nessuno si fida del Cotral e dei sindaci. Basti vedere il Comune di Viterbo, che da un lato, al tavolo prefettizio, ha detto di aver fatto tutto quello che gli compete per alzare il livello di sicurezza e dall’altro, per bocca di Arena, sostiene invece che è meglio rinviare la riapertura al 18, ammettendo con ciò che i problemi non sono stati affatto risolti.

In questa situazione, dove all’orizzonte si delinea il solito scaricabarile tra i vari soggetti in campo, prendono posizione un gruppo di circa 40 docenti e 300 genitori delle scuole superiori cittadine, che hanno inviato stamattina una lettera al prefetto, Giovanni Bruno, al sindaco, Giovanni Arena, al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e alla ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, per dire che bisogna sì sbrigarsi a far ritornare gli studenti in classe, ma è necessario farlo in condizioni di sicurezza chiare e documentate.

Cosa sta facendo – si chiedono – il ministero dell’istruzione? Possibile che l’unica soluzione pensata per affrontare la ripartenza della scuola secondaria di secondo grado è stata quella di prevedere ingressi scaglionati, alle otto e alle dieci del mattino? Il timore è che tutto ciò non eviterà il ritorno velocissimo alla didattica a distanza, con l’aggravante di un probabile innalzamento dei contagi, in una situazione già così tragica.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma
Posizione 2

Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma

26 Gennaio 2021

Il direttore dell’Archivio di Stato di Viterbo, Angelo Allegrini, ha ricevuto dalla dottoressa Anna Maria Buzzi, direttore generale archivi del

Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali
Posizione 4

Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali

26 Gennaio 2021

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 1,5 milioni di euro – fondi europei del Por-Fesr 2014-20

Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti
Posizione 3

Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti

26 Gennaio 2021

Solo 9 i casi accertati di positività nelle ultime 24 ore: 3 a Viterbo, 2 a Vetralla, 1 a Bagnoregio,

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma
Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali
Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok