• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Battisti: “Si chiuda subito la triste pagina della Talete”

Battisti: “Si chiuda subito la triste pagina della Talete”

2 Gennaio 2021

Pubblichiamo un intervento di Bengasi Battisti sulla Talete

La profonda crisi della gestione Talete è da cercare nella sua forma societaria privatistica e clientelare. Il cambio dei vertici senza l’applicazione dell’esito referendario non può essere presentato come una soluzione. La tutela dei beni comuni si afferma con la conclusione della esperienza privatistica e partitocratico-clientelare della Talete e con una nuova gestione pubblica e partecipata dell’acqua. Ci sono tutte le condizioni per farlo. Basterebbe applicare quella proposta di legge di iniziativa popolare che, tramutata poi in legge e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale del Lazio nel 2014, è rimasta ancora chiusa inspiegabilmente nel cassetto. Una legge che recepisce in modo chiaro la volontà popolare espressa con il referendum del 2011 e che per giustizia e coerenza dovrebbe essere immediatamente applicata. Nel frattempo, il presidente Nocchi, quale governatore delle acque del Viterbese, dovrebbe convocare al più presto un’assemblea per permettere ai sindaci, che sono la massima espressione delle comunità fondate sul bene comune, di chiudere la triste pagina Talete e di ridare speranza attraverso una nuova gestione pubblica e partecipata.

Bengasi Battisti

coordinamento nazionale enti locali per l’acqua pubblica

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Posizione 1

Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano

18 Gennaio 2021

Continua la protesta degli studenti delle scuole superiori, che rivendicano il diritto di tornare in classe a tempo pieno, ma

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Primo Piano

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico

18 Gennaio 2021

Per opporsi alla possibile realizzazione di un Deposito di scorie nucleari nei propri territori, i Comuni di Corchiano, Vignanello e

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Posizione 4

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese

18 Gennaio 2021

Gli effetti sull’economia dell’annus horribilis appena trascorso cominciano a definirsi anche quantitativamente con la diffusione dei dati sull’andamento annuale. Secondo il Rapporto

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok