Il virus rallenta la corsa, ma è vietato rilassarsi
Nelle ultime 24 ore nel Lazio, su oltre 20 mila tamponi (-4.319), si sono registrati 2.341 casi positivi (-192), i
Nelle ultime 24 ore nel Lazio, su oltre 20 mila tamponi (-4.319), si sono registrati 2.341 casi positivi (-192), i
Una mano tesa alle famiglie per aiutarle a conciliare casa e lavoro. È l’obiettivo del “Progetto Raffael”, finanziato dall’Unione europea,
Ritorna “Cultura in Gradi“ nelle aule virtuali del Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo. Mercoledi 25 novembre
Salta, confermando le indiscrezioni della vigilia, il Consiglio comunale straordinario sui lavori pubblici richiesto dalla minoranza. In aula non si
Nelle ultime 24 ore 101 casi accertati di positività: 17 a Viterbo, 7 a Civita Castellana, 7 a Montefiascone, 7 a
La Regione Lazio sta preparando il piano per i primi 200 mila vaccini Covid che arriveranno dopo le feste di
Dopo il terremoto del novembre 1980 non c’era la didattica a distanza, non c’erano i bonus, non c’erano i social
Le scuole, per il sindaco Arena, sono diventate un incubo. Da quando non le ha chiuse, pur volendolo fare, per
E’ indispensabile derogare alla richiesta specialistica per la fornitura di ossigeno liquido, introducendo la sola richiesta del medico curante nel
A diffondere di più il virus del Covid-19 sono gli asintomatici. Lo affermano i Centri di controllo e prevenzione delle