• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La campagna vaccinazioni è iniziata

La campagna vaccinazioni è iniziata

28 Dicembre 2020

Sono iniziate le prime vaccinazioni presso l’ospedale di Belcolle. Quaranta gli operatori sanitari a cui entro stasera sarà somministrato il farmaco prodotto negli Stati Uniti dalla Biotech/Pfizer.

“Tutto – dice l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, presente a Viterbo insieme al presidente della Regione, Nicola Zingaretti – si sta svolgendo regolarmente e desidero ringraziare la Polizia di Stato, l’Arma dei carabinieri e la Guardia di finanza per la preziosa attività che stanno svolgendo per garantire gli arrivi in piena sicurezza dei vaccini depositati all’Istituto Spallanzani. E’ stato predisposto dal questore di Roma un puntuale piano tecnico che ha garantito l’arrivo in sicurezza dei vaccini nei luoghi delle somministrazioni”.

Nello specifico in tutto il Lazio oggi, 28 dicembre, vengono somministrati 490 vaccini: Rieti (40 dosi) e Viterbo (40 dosi), nella Asl Roma 1 (80 dosi), Asl Roma 2 (80 dosi), Asl Roma 3 (50 dosi), Policlinico Umberto I (50 dosi), l’AO Sant’Andrea (20 dosi), Policlinico Tor Vergata (30 dosi), Policlinico Gemelli (50 dosi), Campus Bio-Medico (20 dosi) e Ospedale pediatrico Bambino Gesù (30 dosi).

Questi i primi 5 operatori vaccinati nella provincia di Viterbo: Perugi Paola (infermiera), Acquilanti Silvia (medico), Starmini Giulio (medico), Cimarello Giuseppe (medico) e Santori Elisa (medico).

Entro stasera saranno vaccinati altri 23 medici e 17 infermieri. “Sono i vaccinatori che, già a partire dalla giornata di oggi – puntualizza la Asl in una nota – somministreranno a loro volta il vaccino agli operatori sanitari della Asl e agli anziani ricoverati nelle Rsa e nelle case di riposo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.