• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La deputata Alessia Rotta fa varare il bonus idrico. Le ceramiche ringraziano

La deputata Alessia Rotta fa varare il bonus idrico. Le ceramiche ringraziano

22 Dicembre 2020

Quindici milioni nel bilancio dello Stato per il cosiddetto bonus idrico. Si tratta di un incentivo di mille euro che lo Stato, a partire dal prossimo anno, riconoscerà a chi sostituirà i vecchi sanitari e la vecchia rubinetteria del proprio bagno con pezzi nuovi, di ultima generazione, che richiedono un minor consumo di acqua. Un bonus dunque per l’ambiente, ma non solo. La misura è infatti molto importante anche per le aziende ceramiche del distretto di Civita Castellana, per le quali si aprono in questo modo nuove opportunità sul mercato nazionale.

La misura è stata presa qualche giorno fa dalla Commissione bilancio della Camera grazie a un emendamento della deputata del Pd (area Base riformista) Alessia Rotta, all’interno del quale è confluito un altro emendamento presentato da Mauro Rotelli.

Si parte con questa nuova opportunità nel 2021 in via sperimentale, ma se funzionerà i fondi nei prossimi anni verranno incrementati. Alessia Rotta con la presentazione di questo emendamento ha raccolto le istanze partite dal territorio civitonico, di cui si sono fatti portavoce il consigliere comunale dem Simone Brunelli e Giuseppe Fioroni.

“L’Italia – ha spiegato la parlamentare – è uno dei Paesi che spreca più acqua. L’obiettivo dell’iniziativa è dunque quello di contribuire a far abbassare i consumi e allo stesso tempo quello di ridare ossigeno alla filiera dei sanitari che vengono prodotti nel distretto di Civita Castellana”.

Come detto, il bonus idrico ammonta a mille euro da utilizzare per l’acquisto di bagni e lavandini che favoriscono un minore consumo della risorsa idrica. E da questo punto di vista le aziende civitoniche sono da anni all’avanguardia. La somma potrà essere spesa anche per sostituire soffioni della doccia e rubinetti.

Nei prossimi giorni Simone Brunelli organizzerà un incontro in videoconferenza in cui la Rotta per illustrare più nel dettaglio i contenuti dell’iniziativa agli imprenditori locali.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.