• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Raccolte tra i consiglieri comunali 17 sacche di sangue

Raccolte tra i consiglieri comunali 17 sacche di sangue

21 Dicembre 2020

Diciassette sacche di sangue raccolte a piazza del Plebiscito, in occasione del tradizionale appuntamento, a pochi giorni dal Natale, organizzato dal gruppo donatori Avis in consiglio comunale. Tre i nuovi donatori. A darne notizia il presidente del gruppo consiliare Valter Rinaldo Merli, che aggiunge: “Ringrazio i consiglieri Letizia Chiatti, Massimo Erbetti, Giulio Marini, l’assessore Enrico M. Contardo per aver donato. Un ringraziamento particolare al presidente onorario e fondatore del gruppo Maurizio Federici, giunto alla sua 117esima donazione. Come di consueto, non è mancato il saluto da parte del sindaco Arena, da sempre amico dell’Avis. Sono molto felice dell’attenzione che è stata rivolta a questo appuntamento da parte di amministratori, dipendenti comunali, amici e conoscenti, e un grazie speciale alle tre persone che hanno donato per la prima volta. Il ringraziamento va anche agli altri consiglieri comunali, come Gian Maria Santucci, che a causa della recente assunzione di un farmaco non ha potuto donare in questa occasione, ma presto lo farà direttamente al centro trasfusionale a Belcolle, e al consigliere Insogna, altro storico avisino, che ha donato lo scorso ottobre. Anch’io ho mancato questo appuntamento per motivi legati alla salute, e ne sono molto dispiaciuto. Confido di poter donare quanto prima. Come ho già avuto modo di sottolineare nei giorni scorsi, serve sangue. In questo periodo più di altri. 17 sacche sono un bel contributo, significa che tutti gli addetti ai lavori, ognuno per la propria parte, ha lavorato bene. E il ringraziamento è arrivato anche da parte del presidente dell’Avis comunale Luigi Ottavio Mechelli, ogni giorno sul campo per promuovere la preziosa attività dell’associazione”. A proposito della preziosa attività portata avanti a favore dell’Avis, ieri è venuto a mancare un importante riferimento all’interno dell’associazione. “A nome dell’intero gruppo donatori Avis in consiglio comunale – ha aggiunto Merli – ci uniamo al dolore che ha colpito la famiglia Avis per la scomparsa del professor Antonio Usai, membro del direttivo che tanto ha fatto per la crescita dell’associazione. Tutta la nostra vicinanza anche alla famiglia Usai”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset