• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Raccolte tra i consiglieri comunali 17 sacche di sangue

Raccolte tra i consiglieri comunali 17 sacche di sangue

21 Dicembre 2020

Diciassette sacche di sangue raccolte a piazza del Plebiscito, in occasione del tradizionale appuntamento, a pochi giorni dal Natale, organizzato dal gruppo donatori Avis in consiglio comunale. Tre i nuovi donatori. A darne notizia il presidente del gruppo consiliare Valter Rinaldo Merli, che aggiunge: “Ringrazio i consiglieri Letizia Chiatti, Massimo Erbetti, Giulio Marini, l’assessore Enrico M. Contardo per aver donato. Un ringraziamento particolare al presidente onorario e fondatore del gruppo Maurizio Federici, giunto alla sua 117esima donazione. Come di consueto, non è mancato il saluto da parte del sindaco Arena, da sempre amico dell’Avis. Sono molto felice dell’attenzione che è stata rivolta a questo appuntamento da parte di amministratori, dipendenti comunali, amici e conoscenti, e un grazie speciale alle tre persone che hanno donato per la prima volta. Il ringraziamento va anche agli altri consiglieri comunali, come Gian Maria Santucci, che a causa della recente assunzione di un farmaco non ha potuto donare in questa occasione, ma presto lo farà direttamente al centro trasfusionale a Belcolle, e al consigliere Insogna, altro storico avisino, che ha donato lo scorso ottobre. Anch’io ho mancato questo appuntamento per motivi legati alla salute, e ne sono molto dispiaciuto. Confido di poter donare quanto prima. Come ho già avuto modo di sottolineare nei giorni scorsi, serve sangue. In questo periodo più di altri. 17 sacche sono un bel contributo, significa che tutti gli addetti ai lavori, ognuno per la propria parte, ha lavorato bene. E il ringraziamento è arrivato anche da parte del presidente dell’Avis comunale Luigi Ottavio Mechelli, ogni giorno sul campo per promuovere la preziosa attività dell’associazione”. A proposito della preziosa attività portata avanti a favore dell’Avis, ieri è venuto a mancare un importante riferimento all’interno dell’associazione. “A nome dell’intero gruppo donatori Avis in consiglio comunale – ha aggiunto Merli – ci uniamo al dolore che ha colpito la famiglia Avis per la scomparsa del professor Antonio Usai, membro del direttivo che tanto ha fatto per la crescita dell’associazione. Tutta la nostra vicinanza anche alla famiglia Usai”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.