• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Antonella Ruggiero all’Unione per il concerto di Natale

Antonella Ruggiero all’Unione per il concerto di Natale

19 Dicembre 2020

Dopo l’evento di apertura del “Natale a Viterbo” dello scorso 8 dicembre, mercoledì 23 alle ore 21 torna il concerto di Natale al teatro dell’Unione. Secondo appuntamento promosso dal Comune – assessorato cultura e turismo in collaborazione con Atcl per il Natale a Viterbo, fruibile via streaming. A curare e proporre il tradizionale appuntamento a due giorni dal Natale è anche quest’anno l’Associazione XXI Secolo. Uno spettacolo che da anni ormai costituisce un appuntamento di eccellenza e che, come noto, realizza sempre il tutto esaurito. Il programma è un concerto per soli, coro e orchestra sinfonica: in repertorio gli immancabili classici natalizi, da Carol of the bells a Joy to the world, da Have yourself a merry little Christmas a White Christmas, da Cantique de Noël a Deck the hall, da Santa Claus is coming to town a Adeste Fideles.Tutti i brani, nell’elaborazione del M° Fabrizio Bastianini, saranno eseguiti dall’Ensemble Vocale “Il Contrappunto”, un coro di 50 elementi, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica EtruriÆnsemble composta da oltre 40 elementi. Tutti gli anni si unisce anche un ospite d’eccezione, un grande nome del mondo dello spettacolo o della musica. Quest’anno ci sarà la partecipazione straordinaria di Antonella Ruggiero che, accompagnata da coro e orchestra, eseguirà suoi storici brani e alcune classiche carole natalizie.  
L’evento sarà in streaming sui canali social del Comune di Viterbo (pagina fb Visit Viterbo e canale youtube) e su Tele Lazio Nord, canale 629 del digitale terrestre.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset