Sono 94 casi accertati di positività comunicati oggi dalla Asl di Viterbo: 37 a Montefiascone, 13 a Civita Castellana, 9 a Viterbo, 8 a Celleno, 4 a Vetralla, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Soriano nel Cimino, 2 a Bagnoregio, 2 a Carbognano, 2 a Montalto di Castro, 2 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Bassano Romano, 1 a Marta, 1 a Monterosi, 1 a Nepi, 1 a Tuscania, 1 a Vallerano, 1 a Vasanello, 1 a Vignanello, 1 a Vitorchiano. Di essi, 53 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 30 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in, 11 sono tamponi eseguiti a seguito di un test antigenico. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 93 persone, una è attualmente ricoverata presso le strutture Covid di Belcolle.
Se a livello nazionale i nuovi positivi sono meno del dieci per cento rispetto ai tamponi eseguiti (18236 contro 185.320), nella Tuscia sono invece più del 17 per cento (94 contro 533). Questo a dimostrazione che il contagio continua a correre molto veloce, confermando con ciò la provincia di Viterbo come una delle più rosse d’Italia. Certo, va detto che 36 casi odierni, dei 37 accertati nel comune di Montefiascone, sono religiosi presenti nel seminario internazionale San Vitaliano Papa. E inoltre tutti i casi accertati nel comune di Celleno sono religiose presenti presso l’Istituto Serve del Signore e della Vergine di Matarà. In ogni caso, resta il dato complessivo di una provincia ad alto rischio.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività nella Tuscia salgono a 8077.
Purtroppo, però altri sei decessi. Si tratta di pazienti ricoverati presso le strutture Covid: 1 cittadino di 88 anni di Viterbo, 1 cittadino di 73 anni di Montefiascone, 1 cittadino di 60 anni di Tarquinia, 1 cittadino di 53 anni di Graffignano, 1 cittadino di 81 anni di Valentano, 1 cittadina di 85 anni di Soriano nel Cimino.
Oggi è stata comunicata anche la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 37 pazienti: 6 a Viterbo, 4 a Fabrica di Roma, 4 a Tarquinia, 3 a Nepi, 2 ad Acquapendente, 2 a Celleno, 2 a Vetralla, 2 a Villa San Giovanni in Tuscia, 1 a Canino, 1 a Capodimonte, 1 a Carbognano, 1 a Faleria, 1 a Farnese, 1 a Marta, 1 a Monte Romano, 1 a Montefiascone, 1 a Monterosi, 1 a Orte, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Vitorchiano.
Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 23 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 5 presso la Terapia intensiva Covid di Belcolle, 70 presso la Medicina Covid di Belcolle, 15 presso la Medicina riabilitativa Covid di Montefiascone, 1470 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 6290 il numero delle persone negativizzate, 205 sono le persone decedute Dall’inizio dell’emergenza Covid, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 75334 tamponi, 533 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 12334.