• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Oltre 140 foto per il concorso fotografico Sguardi nella Tuscia”

Oltre 140 foto per il concorso fotografico Sguardi nella Tuscia”

16 Dicembre 2020


Il concorso lanciato dal Gruppo Oriolo (Club Alpino Italiano-Sezione Viterbo) per la selezione di 12 immagini da utilizzare per il calendario 2021 è giunto al termine con un ottimo riscontro di visitatori del sito e invio di immagini. Le foto ricevute hanno aperto una finestra sulle bellezze naturali e storiche della Tuscia e non hanno reso facile la selezione per la qualità del materiale mandato, sia che si trattasse di escursionisti esperti di fotografia che di foto fatte col cellulare per catturare i momenti indimenticabili che i nostri luoghi possono far vivere. 

Le opere sono state valutate da una giuria esterna altamente qualificata (Francesco Felli e Paco Rianna) con l’ausilio di un componente del gruppo appassionato di fotografia, basandosi su attinenza al tema del concorso, espressione artistica e capacità di evocare emozioni e il 12 dicembre scorso sono stati proclamati i vincitori nell’ambito di una conference call alla presenza del sindaco di Oriolo Romano Emanuele Rallo, del presidente del Gruppo Oriolo Roberto Bellini, degli appartenenti al Gruppo e dei partecipanti al concorso. Il calendario con le foto e le attività pianificate dal gruppo per il 2021 sarà presto disponibile online in versione consultabile, scaricabile e stampabile. Una tredicesima foto è stata scelta come copertina; essa rappresenta il “pero del sole”, un antico albero presente nel territorio di Oriolo che si staglia contro il sole che sorge: un messaggio di rinascita per predisporci con positività al nuovo anno con l’auspicio che sia foriero di gioia e serenità.

E’ possibile visionare le 13 foto al link: https://www.caiviterbo-grupporiolo.it/vincitori-contest-2020/
Tutte le foto al link:https://www.facebook.com/media/set/?vanity=GruppoTuscia&set=a.171583577774055
Sito Cai:https://www.caiviterbo-grupporiolo.it/
Pagina FB: https://www.facebook.com/GruppoTuscia/?ref=page_internal

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.