• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Un muraglione sul Fiora, a Montalto esplode la protesta

Un muraglione sul Fiora, a Montalto esplode la protesta

13 Dicembre 2020

Stanno per partire a Montalto di Castro (il cantiere è in allestimento) i lavori sul fiume Fiora per la costruzione di un argine lungo circa un chilometro e alto tre metri. Di fatto, si tratta di un grande muraglione che arriva fino al mare, il cui compito è proteggere le zone circostanti dalle alluvioni. Il progetto, finanziato dalla Regione, risale a molti anni fa e, quand’anche qualcosa vada sicuramente fatto per tutelare il territorio dalle esondazioni, è parere comune che il muraglione sic et simpliciter rappresenterà solo uno scempio ambientale ai danni, oltre che ovviamente del paesaggio, delle tante attività turistiche che insistono nella zona.

Il Comune da anni propone in alternativa l’innalzamento di paratie mobili, ma finora dalla Regione nessuna risposta. Nel febbraio 2014, il sindaco Caci promosse al riguardo un documento condiviso siglato da tutte le forze politiche (tranne il Movimento 5 stelle). Addirittura, in una riunione con la stessa Regione, tenutasi nella sala consiliare, Caci disse anche di essere disposto ad utilizzare fondi comunali per arrivare alla modifica totale del progetto pur di eliminare il muro sul fiume. Non se n’è fatto nulla. Lo scorso ottobre l’amministrazione comunale si è nuovamente rivolta alla Regione chiedendo le modifiche, ma dopo pochi giorni è arrivato un ulteriore diniego.

Ora, alla luce di tutto ciò, si mobilitano varie associazioni e a livello politico alza le barricate Forza Italia: “Nei prossimi giorni – dice l’assessore ai lavori pubblici e coordinatore del locale circolo azzurro, Giovanni Corona – apriremo un tavolo di discussione. Si tratta di una vicenda per la quale bisogna combattere tutti insieme, perché il bene di Montalto viene prima delle singole bandiere politiche di riferimento”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.