Dalle prossime ore cambiamenti della viabilità a causa della chiusura della superstrada. La decisione è stata presa dopo alcuni sopralluoghi compiuti dal Comune per valutare soluzioni idonee ad alleggerire i disagi denunciati dai cittadini la settimana scorsa. Va detto, infatti, che, alla chiusura della Orte-Civitavecchia tra le uscite Viterbo Nord e Tuscanese, si somma il maggior afflusso di veicoli che come tutti gli anni in questo periodo, con il Natale alle porte, si registra nel capoluogo.
In particolare, per chi viene dalla Cassia Nord (Montefiascone e Alta Tuscia) verrà aperto lo svincolo per Orte. Inoltre, grazie alla rimozione del new jersey, sempre gli automobilisti provenienti dalla Cassia Nord potranno immettersi in direzione via Garbini. Il traffico proveniente da Terni (superstrada) sarà invece dirottato sulla Tuscanese. In questo caso gli automobilisti potranno poi riprendere la superstrada in direzione Vetralla/Civitavecchia all’altezza di strada Bagni.
All’interno della città, per rendere più scorrevole il traffico, via Marconi verrà resa percorribile nei due sensi di marcia, ma solo per il periodo natalizio.
L’amministrazione nel frattempo confida nella riattivazione, con doppio senso di marcia, della parte di superstrada opposta a quella danneggiata, entro due settimane.
Una buona notizia è rappresentata comunque dalla riapertura da domani (lunedì 14) della tangenziale Almirante, rimasta chiusa per l’apposizione della griglia di drenaggio dell’acqua che si era rotta a fine ottobre. Tutto questo tempo è stato necessario per far indurire il cemento utilizzato. Si tratta infatti di un calcestruzzo che tira in 28 giorni.