• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Protezione civile, a Tarquinia il Centro provinciale di primo intervento

Protezione civile, a Tarquinia il Centro provinciale di primo intervento

7 Dicembre 2020

Con il nuovo piano triennale di Protezione civile, approvato oggi dalla XII Commissione del Consiglio regionale, che recepisce quanto previsto da una proposta di legge sul tema presentata da Sergio Pirozzi e approvata all’unanimità nel luglio scorso, il Lazio sarà finalmente dotato di un centro di pronto intervento per ogni provincia, ubicato in posizione strategica nelle zone più a rischio.

Si tratta di infrastrutture operative attrezzate distribuite sul territorio che permetteranno di diminuire al massimo i tempi dei primi interventi in caso di calamità. Secondo il piano, il Centro polifunzionale di prossimità della provincia di Viterbo sarà ubicato nei pressi dello svincolo Tarquinia Nord dell’Aurelia; quello della provincia di Roma verrà realizzato a Capena, nell’area della ex cantina sociale Feronia. Il Cpp a servizio della provincia di Rieti verrà realizzato all’interno dell’aeroporto Ciuffelli. Per il centro di Frosinone si sta valutando l’uso dell’aeroporto militare, mentre per quello di Latina l’area della ex fiera. Ai centri si aggiungerà un’unità medica di pronto intervento trasportabile. L’impegno finanziario che verrà stanziato è di circa 2.5 milioni di euro.

“Ci avviamo – ha commentato Pirozzi – verso un modello Lazio con una Protezione civile incentrata su una forma avanzata di prevenzione, come dovrebbe e dovrà essere ovunque e come avrebbe dovuto essere già da tempo, come ci ricordano gli avvenimenti che stanno colpendo l’Italia in queste ore”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma
Posizione 2

Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma

26 Gennaio 2021

Il direttore dell’Archivio di Stato di Viterbo, Angelo Allegrini, ha ricevuto dalla dottoressa Anna Maria Buzzi, direttore generale archivi del

Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali
Posizione 4

Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali

26 Gennaio 2021

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 1,5 milioni di euro – fondi europei del Por-Fesr 2014-20

Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti
Posizione 3

Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti

26 Gennaio 2021

Solo 9 i casi accertati di positività nelle ultime 24 ore: 3 a Viterbo, 2 a Vetralla, 1 a Bagnoregio,

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma
Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali
Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok