Lezioni nelle scuole per insegnare ad alunni e studenti a rispettare l’ambiente partendo da un corretto conferimento dei rifiuti. E’ il progetto Riciclo, che classe! E’ l’ora dell’ambiente! varato dal Comune e da Viterbo Ambiente. Partirà a febbraio.
L’iniziativa è stata presentata dal sindaco Giovanni Arena e la curiosità
è rappresentata da alcune visite virtuali negli stabilimenti dove vengono trattati i rifiuti che saranno compiute con una guida d’eccezione l’ex Iena Mauro Casciari.
“Nell’ultima classifica sulla qualità della vita – ha spiegato Arena – risulta che Viterbo non è messa male sulla raccolta differenziata. In ogni caso, possiamo e dobbiamo fare passi in avanti sulle buone pratiche di differenziazione. Ci sono infatti ancora tanti cittadini che differenziano male”.
Il progetto prevede un incontro online con un laboratorio interattivo alla scoperta del mondo dei rifiuti e delle corrette modalità di riciclo. Da un lato gli studenti collegati in classe oppure da casa, dall’altro Viterbo Ambiente, che interverrà con educatori ambientali accreditati. Le lezioni teoriche tendono a far apprendere la conoscenza dei materiali, le corrette modalità di raccolta differenziata e il ciclo dei rifiuti. In quelle pratiche invece saranno analizzati i rifiuti prodotti ogni giorno.