• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Vanno aumentati i fondi per l’assistenza psicologica

Vanno aumentati i fondi per l’assistenza psicologica

1 Dicembre 2020

“Vanno previste, quanto prima forme di sostegno finanziario a fondo perduto alle persone ed alle famiglie in disagio psicologico ed economico, per consentire loro l’accesso a servizi di assistenza e per proseguire anche i percorsi di sostegno precedentemente attivati. All’incidenza negativa sulla salute mentale delle persone, prodotta dalle misure straordinarie adottate, si somma una diminuzione dei servizi di sostegno psicologico anche per coloro che ne beneficiavano precedentemente all’insorgere dell’emergenza sanitaria e per questo diventa urgente ed improcrastinabile il potenziamento della rete pubblica di assistenza psicologica e l’attivazione di una sorta di bonus per assistenza psicologica, considerato che il servizio pubblico non è in grado di coprire tutte le richieste”.

Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Silvia Blasi, che ha presentato una mozione per chiedere alla giunta regionale il potenziamento della rete di assistenza psicologica a persone e famiglie che stanno vivendo con difficoltà questa particolare fase pandemica.

“I dati parlano chiaro – ha affermato Blasi – una ricerca condotta dall’Istituto Elma Research rileva che  l’epidemia di Covid-19 ha provocato disturbi psicologici, durante il lockdown nel 65% degli italiani e nel corso di  un’indagine effettuata dalla Asl Roma 1, il 99% degli intervisti ha dichiarato di aver subito situazioni di stress. In particolare nel 47,2% è stato riscontrato un solo fattore destabilizzante, mentre nel restante 51,8% si arriva anche a 5 fattori contemporaneamente. Sono dati che non vanno sottovalutati e sui quali occorre intervenire avviando con urgenza opportune interlocuzioni con l’Ordine degli psicologi del Lazio, per l’approvazione di un protocollo d’intesa finalizzato, anche attraverso il Network territoriale dell’Ordine, al potenziamento della rete regionale di assistenza psicologica, accessibile a tutta la popolazione che ne abbia necessità”.

“Vanno rafforzati e potenziati i centri di supporto psicologico – ha continuato la consigliera del Movimento 5 Stelle –  che nella nostra regione solo soltanto 16, di cui  11 a Roma e 5 a supporto di tutto il territorio regionale,  ampliando la fascia oraria di ricevimento che ora per molti di questi è ridotta a sole poche ore nei giorni feriali, per dare la possibilità a chi ne abbia necessità di avere un punto di riferimento al quale rivolgersi.

“Va affrontato il problema prima che diventi troppo tardi perché è ormai noto che il rischio maggiore della post pandemia è proprio quello che gli individui, soprattutto quelli più fragili, sviluppino disturbi post-traumatici, con conseguenze durature”, conclude la consigliera pentastellata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.