• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Riapertura ospedale Ronciglione. Sutri prenda posizione

Riapertura ospedale Ronciglione. Sutri prenda posizione

1 Dicembre 2020

Il Comitato centro storico per Sutri chiede una presa di posizione chiara da parte dell’amministrazione comunale in merito all’istanza di tanti cittadini per la riapertura dell’ospedale Sant’Anna di Ronciglione.

“A gran voce – si legge in una nota – Sutri si era fatta sentire a sostegno della riapertura completa dell’ospedale Sant’Anna di Ronciglione necessaria e preziosa risorsa pubblica in un momento così complesso e delicato per tutti noi e per la sanità nazionale. Molte attività commerciali hanno dato la disponibilità a firmare. E soprattutto il Comitato centro storico per Sutri, oltre a far conoscere ai propri iscritti la possibilità di aderire a tale petizione, ha organizzato, da giugno ad agosto, quattro date per altrettanti banchetti pubblici di raccolta firme, riscontrando un grande interesse da parte dei cittadini, indipendentemente dalle loro idee politiche. Come ad evidenziare che la salute e il bene comune non hanno e non devono avere alcun colore. Quello che invece ci ha lasciati sgomenti è l’indifferenza con la quale è stata recepita a Sutri, nel Consiglio comunale del 30 novembre, la mozione presentata al riguardo dal consigliere comunale del gruppo misto Alessio Vettori”.

“Sgomenti – continua il Comitato – perché, nonostante l’importanza che l’argomento riveste in questo periodo di pandemia, non è stato possibile un confronto o una discussione della mozione per immotivati cavilli di forma. C’è forse una volontà politica di non trattare della tematica? Come Comitato confidiamo che la mozione venga ripresentata e messa in discussione. Come possibili utenti della sanità pubblica, che hanno firmato per la riapertura dell’ospedale, ci auguriamo che il sindaco Sgarbi, garante della salute dei cittadini, si schieri apertamente a difesa dell’apertura del Sant’Anna”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.