• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Mia madre ricoverata a Belcolle: nessuno ci dà notizie”

“Mia madre ricoverata a Belcolle: nessuno ci dà notizie”

26 Novembre 2020

Giorgia è una ragazza disperata perché non riesce a vedere la madre da circa un mese. Della donna, ricoverata all’ospedale di Belcolle, riceve notizie con il contagocce. Nessuno, sostiene, la informa in tempo sul suo stato di salute. Ecco il suo sfogo tramite una lettera aperta agli organi di informazione della città. Con un’avvertenza: questa redazione, in attesa di chiarimenti da parte dell’azienda ospedaliera e della Asl, si è sentita in dovere di “censurare” le affermazioni più pesanti. Non perché poco verosimili, ma per evitare di sparare nel mucchio all’indirizzo di tutti gli operatori sanitari.

“Mia madre – scrive Giorgia – è stata ricoverata il 1° novembre in seguito a  un ictus ischemico. Nulla a che vedere con il Covid. Dopo circa una settimana è risultata positiva, contagiata in reparto, dal momento che le mascherine prima di essere cambiate avevano una durata di tre/quattro giorni. Successivamente, è stata trasferita al nono piano, reparto Covid, dove praticamente è stata abbandonata a se stessa: i medici passavano di rida, le terapie e la fisioterapia non venivano effettuate regolarmente. Spesso è stata lasciata con il pannolino sporco. Dopo l’intervento in ospedale di mio fratello, che ha fatto pressione, finalmente la situazione è un po’ migliorata. Tuttavia, le è uscita una piaga da decubito, sono 25 giorni che è in ospedale e parlare con i medici è sempre un problema: al telefono non risponde nessuno e si fanno sentire solo dopo giorni. Voglio che si sappia la situazione in cui versa mia madre e molti come lei. Questa notte ha avuto un altro ictus, più forte, abbiamo sospettato fosse successo qualcosa solo perché non rispondeva più ai messaggi. Facendo pressione, abbiamo saputo che è svenuta molto spesso”.

Una testimonianza aberrante, se confermata, quella di Giorgia e della sua famiglia, che, oltre ad essere distanti dalla propria mamma, sono costretti a subire un trattamento molto, ma molto poco umano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.