• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Agli operatori sanitari vanno forniti mezzi e protezioni

Agli operatori sanitari vanno forniti mezzi e protezioni

26 Novembre 2020

Anche a Viterbo e provincia medici, infermieri e operatori sanitari senza adeguati strumenti di protezione. Dopo la denuncia della Confael, a rilanciare la notizia è Articolo Uno: “In questa emergenza – dicono in una nota il segretario regionale, Riccardo Agostini, e il segretario provinciale, Patrizia Berlenghini – gli operatori sanitari stanno facendo uno sforzo straordinario per assistere chi è colpito dal Covid. Il loro tempo speso al servizio dei pazienti merita gratitudine e riconoscenza. Ci giungono però, da fonti diverse, notizie che il loro impegno non sia assistito dalla fornitura di mezzi e strumenti adeguati a sostenerli. L’ultima segnalazione arriva da Gubbiotto, segretario provinciale Confael: nelle strutture Covid di Belcolle mancherebbero le divise per gli operatori sanitari e servirebbe biancheria da letto per i pazienti. Chiediamo ai responsabili dell’Asl di Viterbo perché intervengano quanto prima per assicurare ogni aiuto necessario a chi svolge la sua professione al servizio degli altri”.

Come detto a denunciare quanto sta accadendo è stato Egidio Gubbiotto: ”L’allarme lanciato dal presidente regionale della Società italiana di medicina d’urgenza ed emergenza, Giulio Ricciuto, sulla situazione degli ospedali laziali è impressionante. Se la Regione e la Protezione civile non corrono ai ripari corriamo il rischio di fare saltare le emergenze non solo del Covid ma di tante altre patologie con i prontosoccorso e i reparti che non reggeranno questa pressione”.

Gubbiotto ricorda che “Ci sono tecnologie italiane invidiate in tutto il mondo, una di esse riguarda il settore dei mezzi speciali e dei moduli espandibili di grandi dimensioni in grado di erogare servizi di primo soccorso, tracciamento tamponi, terapie semi-intensive e  intensive e servizi chirurgici fruibili dagli ospedali in casi di incremento della capacità produttiva, lavori di ampliamento e emergenze come quella che stiamo vivendo, come ricordato appena due giorni fa dal responsabile Emergenze e Grandi Rischi di Fratelli d’ Italia Sergio Pirozzi.  Questa tecnologia utilizzata, fa presente il sindacalista ‘è di alto livello e una volta acquisita la padronanza dei processi l’interazione con medici ha potuto evidenziare il potenziale di queste soluzioni mobili, che può essere indicato come un progetto di sanità sostenibile”.

”Prima della pandemia – ricorda Gubbiotto –  nel nostro Paese c’erano 5.179 posti letto in terapia intensiva. Altri 1450 sono stati aggiunti negli ultimi mesi per aiutare appunto gli ospedali a gestire l’emergenza. Ora questa emergenza si sta facendo più pressante, come ha giustamente fatto presente Ricciuto. Ma siamo indietro – ricorda infine Gubbiotto – ecco perché questa tecnologia può assorbire gran parte del servizio di emergenza non solo per il Covid ma anche per il primo soccorso e gli interventi chirurgici urgenti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.