• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete, nessuno vigila sul suo operato

Talete, nessuno vigila sul suo operato

24 Novembre 2020

Il caso Talete infuoca la seconda commissione consiliare a Palazzo dei Priori proprio mentre scadono in questi giorni le fatture del terzo trimestre 2020, recapitate, come lamentano migliaia di cittadini da tutta la provincia, con cifre da capogiro in virtù degli aumenti decisi alla fine dell’anno scorso con l’assenso dello stesso Comune di Viterbo.

Serve più trasparenza, questo il nocciolo del ragionamento, e soprattutto, da parte dei sindaci – a cominciare da Arena, che finora, nonostante le sollecitazioni non ha brillato per decisionismo ed efficientismo – è necessaria un’azione di controllo più incisiva e puntale.

La seconda commissione (convocata per discutere del bilancio consolidato) è quella che si occupa delle partecipate, rispetto alle quali il Comune deve esercitare il cosiddetto controllo analogo. Non risulta che finora sia stato fatto o quantomeno, se è stato fatto, il lavoro svolto lascia molto a desiderare. A chiedere delucidazioni sul controllo analogo è stata, durante i lavori della commissione, Luisa Ciambella, a cui ha risposto Contardo: “Sì, è vero: al Comune di Viterbo, così come a tutti gli altri sindaci soci, spetta controllare. Lo hanno chiarito e ribadito anche i revisori dei conti” (dunque, perché non l’hanno fatto?, ndr).

La Ciambella ha sollevato anche un altro problema: “L’assemblea della società qualche giorno fa è stata rimandata per mancanza del numero legale. All’ordine del giorno figurava un’ulteriore maggiorazione delle tariffe. Vorrei sapere se i sindaci, con la loro assenza, hanno voluto magari manifestare la propria contrarietà verso questi nuovi rincari”. Quindi, un durissimo affondo: “Il sindaco e la maggioranza sembrano reticenti e prima o poi dovranno spiegarci perché”. Come si ricorderà, l’ex vice sindaca, nei giorni scorsi, aveva sollevato il problema dell’acquisto di pc e tablet per 90 mila euro, una spesa del tutto ingiustificata visti i debiti che gravano sul bilancio della società.

Critiche sono arrivate anche dal consigliere del M5S, Massimo Erbetti. Sotto accusa i conguagli che stanno mandando di traverso questo periodo prenatalizio a centinaia di famiglie: “Il servizio idrico deve tornare a essere pubblico. Nell’assemblea saltata si doveva parlare del mutuo perequativo per migliorare la situazione finanziaria, mutuo di cui non c’è notizia. E dire che un anno fa l’amministratore delegato Bossola ci aveva detto che senza quel prestito Talete sarebbe fallita” (non solo: Bossola aveva anche detto che gli aumenti sarebbero stati applicati solo se fosse stato concesso il finanziamento e invece, come si vede, non è stato così, ndr).

Di fatto, da allora è passato un anno: le bollette sono state aumentate, ma i soldi per risanare il bilancio non sono arrivati. E i viterbesi pagano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.