• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Regione garantisca test rapidi e gratuiti nelle scuole”

“Regione garantisca test rapidi e gratuiti nelle scuole”

24 Novembre 2020

“Test diagnostici rapidi e gratuiti con cadenza periodica per la ricerca del coronavirus su tutti gli studenti, docenti, personale Ata e operatori delle mense scolastiche delle scuole del Lazio”.

E’ l’impegno che i consiglieri regionali M5S del Lazio chiedono al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, e a tutta la giunta con una mozione a prima firma di Gaia Pernarella.

“In questo momento così complicato per tutto il Paese è più che mai opportuno un attento monitoraggio soprattutto su chi è stato raggiunto da disposizioni di quarantena domiciliare in quanto contatto stretto di casi positivi. Situazioni per le quali infatti – sottolinea Pernarella – attualmente non sussiste obbligatorietà di effettuare alcun tipo di test prima del rientro a scuola. E questo nonostante sia dimostrato lo svilupparsi o il perdurare delle condizioni di positività anche oltre quattordici giorni dall’esposizione. Attraverso uno screening periodico da effettuarsi gratuitamente all’interno delle scuole da parte del personale delle Aziende sanitarie locali territorialmente competenti, andremo a sanare questo vulnus, garantendo così un tracciamento più capillare e riducendo di molto le attese per le verifiche di positività da effettuarsi con successivo test molecolare. Inoltre andremo a evitare disuguaglianze dovute alle possibilità economiche o alle diverse sensibilità delle famiglie”.

“Una misura – conclude – volta allo stesso tempo a tutelare la salute pubblica e a garantire a tutti l’accesso al servizio pubblico sanitario, per una maggiore equità sociale, e che si inserisce nell’insieme di azioni rivolte alla comunità scolastica finora proposte e fatte approvare in consiglio regionale, quali la reintroduzione del medico scolastico nelle scuole del Lazio e che con la campagna #UnMedicoInOgniScuola vogliamo estendere in tutta Italia oltre l’emergenza Covid”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.