• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il virus rallenta la corsa, ma è vietato rilassarsi

Il virus rallenta la corsa, ma è vietato rilassarsi

23 Novembre 2020

Nelle ultime 24 ore nel Lazio, su oltre 20 mila tamponi (-4.319), si sono registrati 2.341 casi positivi (-192), i decessi sono stati (+28 rispetto al giorno precedente) e i guariti 357. Salito leggermente il rapporto tra i positivi e i tamponi, ma sono calate le terapie intensive. Dimezzata l’incidenza cumulativa per 100 mila abitanti: si passa infatti da 558 a 275 casi.

Il virus insomma rallenta la sua corsa, “ma bisogna – avverte l’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato – continuare con le misure adottate”. “Una delle principali cause di diffusione del virus nella prima fase tra febbraio e marzo scorsi – sempre D’Amato – sono stati gli esiti delle cosiddette settimane bianche. Non ripetiamo gli stessi errori”.

Intanto, in attesa dell’arrivo a gennaio dei primi 200 mila vaccini anti-Covid nella nostra regione, continua tra molte difficoltà la campagna di vaccinazione contro la normale influenza. La consegna delle dosi è in ritardo a causa delle eccessive richieste giunte alle cause farmaceutiche e anche in provincia di Viterbo sono numerosi i medici di base che non riescono a somministrare il vaccino ai loro assistiti.

“I ritardi nella campagna vaccinale del Lazio – spiega l’Unità di crisi Covid – sono attribuibili esclusivamente alla mancata fornitura di circa 500 mila dosi di Vaxigrip Tetra da parte della società Sanofi Pasteur, che si è aggiudicata la gara per fornire 1,4 milioni di dosi. Finora ne ha consegnate però solo 823 mila. Mancano all’appello oltre 500 mila dosi. La Sanofi è stata già diffidata da parte della Centrale acquisti regionale a consegnare tutto ciò che è stato contrattualizzato ed ora è stata attivata anche l’avvocatura regionale. Nessun ritardo può essere attribuito alla Regione Lazio, che è stata tra le prime regioni italiane a bandire la gara con tutto il dovuto anticipo. Tale ritardo nelle forniture sta causando un notevole rallentamento della campagna di vaccinazione e disorientamento negli utenti, soprattutto la fascia degli ultra 65 anni. Oggi sono state consegnate intanto oltre 66 mila dosi dell’altro vaccino previsto da un’altra gara, il Flucelvax Tetra, che verrà immediatamente distribuito ai medici di medicina generale. La settimana prossima, a completare la fornitura prevista, arriveranno altre 22 mila dosi. Ad oggi nel Lazio sono stati somministrati oltre un milione di vaccini antinfluenzali superando la precedente stagione”.

Dal canto suo l’assessore D’Amato ha fatto sapere che il Lazio è la regione italiana che a oggi ha somministrato il maggior numero di vaccini antinfluenzali, circa 1.1 milioni di dosi vaccinando al momento i 2/3 degli over 65 anni. Le dosi in arrivo andranno a completare questa categoria il cui obiettivo di copertura è del 100%”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.