Su quasi 27 mila tamponi (meno 632 rispetto a ieri), nel Lazio si sono registrati oggi 2.667 nuovi casi positivi (meno 30 rispetto a ieri), di cui 1.470 a Roma. Inoltre, 41 decessi (meno 20 rispetto a ieri) e più 421 guariti. Rimane sotto al 10 per cento il rapporto tra i positivi e i tamponi. La corsa del virus rallenta è, sostiene l’assessore alla sanità, Alessio D’Amato, il Lazio è tra le grandi Regioni quella con valore Rt (0,82) più basso.
Nonostante questi dati, nota D’Amato, guai però a cantare vittoria, il percorso è ancora lungo.
“Il rigore e lo sforzo che abbiamo messo tutti nell’introdurre e rispettare le regole di contenimento – commenta Zingaretti – sta dando dei risultati. Le regole che ci siamo dati funzionano grazie allo sforzo della nostra comunità che voglio ringraziare. Aver raggiunto insieme questi risultati nella Regione di Roma, la più grande metropoli italiana, è importante. Il livello di contagio rimane alto, ma il miglioramento c’è. Questo è positivo per la sicurezza delle persone e per la nostra economia. Ora non molliamo – esorta Zingaretti -. Bisogna continuare ad abbassare la curva, devono diminuire il contagio, i ricoveri e i decessi. Continuiamo a combattere perché questo è il modo di uscire da questa fase, salvare vite umane e tornare a vivere. Il nemico è il virus non le regole e i comportamenti individuali per fermarlo”.