• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Malati di Covid abbandonati a casa, presentato esposto

Malati di Covid abbandonati a casa, presentato esposto

9 Novembre 2020

Un’organizzazione disastrosa. E’ il giudizio dell’associazione Codici in merito alla gestione dell’emergenza coronavirus, nello specifico per quanto riguarda l’assistenza domiciliare ai positivi. Emblematico quanto sta accadendo a Roma.

“L’assistenza domiciliare alle persone positive è inesistente – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici – i malati sono abbandonati a casa. Stiamo ricevendo tante segnalazioni. Vogliamo citare quanto si sta verificando a Roma. Ci contattano persone che sono positive da giorni, con tanto di tampone a certificarlo, che lamentano il fatto che nessun medico gli ha prescritto una terapia. Sono costrette a fare tutto da sole, a prescriversi autonomamente il cortisone e l’antibiotico. E’ allucinante. Nonostante la segnalazione alla Asl, c’è chi non è stato mai ricontattato, nessun medico andrà a visitarlo per verificare le sue condizioni, se ad esempio ha un principio di polmonite. I medici di base che dovrebbero visitare i propri pazienti non vanno a casa – prosegue Giacomelli – la sorveglianza domiciliare della Asl risponde con messaggi automatici, nonostante venga specificata la propria positività al Covid. Tutto questo è inaccettabile. Non è questione di risorse, ma di organizzazione, penosa. In questi giorni a Roma si contano decine di ambulanze ferme al pronto soccorso e questa è la conseguenza inevitabile di non fare prevenzione a casa, di abbandonare a loro stessi i malati, che, senza un consulto medico, alla fine sono costretti ad andare in ospedale. La situazione è gravissima – conclude il segretario nazionale di Codici – abbiamo deciso di presentare un esposto alla Procura perché quanto sta accadendo non è tollerabile, il diritto alla salute dei cittadini è calpestato”.
Codici invita a segnalare episodi di mancata assistenza da parte delle aziende sanitarie e dei medici a persone positive al Covid19. L’associazione fornirà assistenza legale per tutelare i diritti dei cittadini. Per le segnalazioni scrivere a segreteria.sportello@codici.org oppure telefonare al numero 06.55.71.996″.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.