• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Asl e Comune hanno lasciato Viterbo impreparata a questa seconda ondata”

“Asl e Comune hanno lasciato Viterbo impreparata a questa seconda ondata”

9 Novembre 2020

“Asl e Comune hanno lasciato Viterbo completamente impreparata alla seconda ondata”.

L’Usb non ha dubbi alla luce dell’impennata di contagi, che ormai da molti giorni fa attestare a 2 l’rt (indice di trasmissione) in città.

“L’intera zona della Tuscia – dice Aurelio Neri – non è riuscita a far fronte alle emergenze che si sono determinate anche se ampiamente previste. E’ evidente, a nostro avviso, che un ruolo determinante in questa emergenza sanitaria è stato giocato dagli indiscriminati tagli operati negli anni precedenti, le chiusure dei pronto soccorso, dei presidi ospedalieri, dei laboratori analisi degli stessi, dai tagli al personale e dal mancato tour over. Medici, infermieri e tutto il personale è stato precettato, sottoposti a turni stressanti anche di 14-16 ore senza riposi e permessi, la risposta degli operatori è stata degna e superiore ad ogni logica aspettativa, ma la fatica e la stanchezza eccessive espongono, come a tutti noto, a possibili errori nel proteggere se stessi. Il più piccolo errore vuol dire, a volte, contrarre il virus con conseguenze gravissime per se e per le persone che da loro vengono assistite”.

Va bene, dunque, secondo l’Usb il potenziamento dei drive-in ma a questo dovrebbe corrispondere “anche il potenziamento del laboratorio di genetica che con il carico di lavoro attuale riesce ad ottemperare ai propri compiti soltanto in 6 o 7 giorni. Troppi per poter anche solo tentare un possibile tracciamento dei positivi”. “Prendiamo atto – sempre Neri – della recente riconferma della Donetti alla guida dell’Azienda di Viterbo, crediamo che le esperienze acquisite dalla stessa nel corso di questi anni siano utili per affrontare l’emergenza in corso, ma chiediamo alla stessa un grande atto di coraggio, perché di questo si tratta a nostro avviso, per affrontare questa inusuale situazione. Chiediamo alla Donetti di utilizzare i magri bilanci a sua disposizione per aumentare il personale sanitario, chiediamo di farlo subito perché bisogna recuperare il tempo che la politica e le istituzioni locali hanno perso in questi ultimi mesi”.

“La esortiamo dunque – conclude – a prendere tutte le misure necessarie per mettere in atto davvero questa tutela e a fare pressioni sulla Regione, insieme al sindacato, per i restanti ambiti non di sua diretta competenza.
L’Usb è in prima linea nella difesa dei lavoratori e, come già fatto in passato, invita la Asl ad aprire un tavolo di discussione e collaborare con le Organizzazioni sia per uscire dalla crisi attuale sia per cambiare passo in modo netto rispetto alle gestioni personalistiche precedenti”.

L’Usb sarà oggi al ministero della salute per portare la voce di lavoratori e utenti direttamente al Governo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.