• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Scarnati minaccia il lockdown a Fabrica di Roma

Scarnati minaccia il lockdown a Fabrica di Roma

8 Novembre 2020

Il sindaco di Fabrica di Roma, Mario Scarnati, minaccia un lockdown in paese. Nel mirino gli atteggiamenti, che definisce sconsiderati, di quanti non indossano la mascherina e non rispettano le misure di distanziamento.

“Purtroppo – dice – anche se meno che in molti altri comuni, il Covid sta aumentando anche nella nostra città. Continuo a vedere molte persone con la mascherina abbassata o non messa, la maggior parte di queste le vedo in prossimità di luoghi pubblici ed esercizi commerciali. Avevo chiesto fermamente alle forze dell’ordine da lunedì di multare, senza avvertimento, chiunque venisse trovato o visto con la mascherina abbassata o non messa, la prima volta la multa sarebbe stata di 400 euro, alla seconda si sarebbe potuti arrivare anche a mille. Purtroppo, non ho ottenuto grandi risultati e allora sapete che farò? Se non vedo cambiare totalmente l’atteggiamento di alcune persone (me ne accorgerò anche dal numero delle multe che si faranno) la prossima settimana farò un’ordinanza contingibile e urgente che ordinerà la chiusura di tutti gli esercizi commerciali, esclusi quelli che vendono beni di prima necessità, motivandola con il fatto che non ho abbastanza forze dell’ordine per far rispettare la legge. Se poi tutto questo non basterà, farò un’altra ordinanza che impedirà alla gente di muoversi all’interno della città senza giustificazione scritta valida”.

“Io – ha aggiunto poi – non ce l’ho nel modo più assoluto con gli esercenti che tanto hanno sofferto e che tanto soffrono per questo stato di cose, ma sono arrabbiatissimo con quei cialtroni, cretini che rasentano la delinquenza che non si mettono la mascherina e che, molto spesso, si fermano a parlare davanti agli esercenti stessi, adesso io cercherò di risolvere questo problema con le forze dell’ordine facendo fare delle multe esemplari, ma se anche questo sarà inutile io impedirò, in ogni modo, la libera circolazione delle persone. Non è retorica ma il mio amore per Fabrica e i fabrichesi è tantissimo e proprio per questo non voiglio per colpa di poche persone incivili e barbare, essere cvostrettoi a contare i mortio”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.