• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » In funzione il primo albergo per i malati Covid

In funzione il primo albergo per i malati Covid

8 Novembre 2020

In funzione il primo albergo assistito della Tuscia, presso la residenza Nazareth di Viterbo. Potrà accogliere da un minimo di 40 a un massimo di 70 pazienti positivi non critici, in via di guarigione, ma non in grado di avere il necessario supporto familiare o la presenza di un’adeguata assistenza nel proprio domicilio.

Lo fa sapere la Asl, che spiega: “Il requisito di albergo assistito è garantito da un team di operatori aziendali composto da 6 infermieri e 6 operatori socio sanitari, presenti 24 ore al giorno, sette giorni su sette, e di due medici che dovranno garantire, come previsto nelle linee di indirizzo, le prestazioni mediche presso la struttura, con accessi quotidiani, la mattina e il pomeriggio. La guardia medica della postazione della Cittadella della salute di Viterbo garantirà eventuali emergenze notturne”.

L’assistente sociale di riferimento della struttura è Marco Coletta, che accompagnerà il paziente lungo il percorso di cura, interfacciandosi con i familiari, gli enti locali, la rete territoriale e il privato sociale.

“Nei casi di provenienza da dimissione ospedaliera – spiega sempre la Asl – la persona entrerà nella struttura con la dotazione di terapia farmacologica per i primi sette giorni, direttamente fornita in dimissione dalla farmacia ospedaliera. Nel caso in cui fosse necessaria una prescrizione medica per i farmaci, verrà contattato il medico di medicina generale dell’assistito che utilizzerà esclusivamente la ricetta dematerializzata, fornendo il relativo numero della ricetta elettronica alla struttura che provvederà al ritiro del farmaco presso la farmacia. Durante la permanenza in struttura, qualora fosse necessario sottoporre l’ospite a visite specialistiche o a esami ematochimici con carattere di urgenza e di indifferibilità, gli stessi saranno effettuati a cura della Asl di Viterbo”.

La conclusione del soggiorno preso l’albergo assistito avverrà alla completa risoluzione dei sintomi e a seguito della negatività. Il rientro a domicilio avverrà o in maniera autonoma o con il supporto dei servizi sociali del comune di residenza, in caso di persone con fragilità sociale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.